Articoli su Giusti e genocidi
- Giusti
-
- Un Giardino dei Giusti per Milano sud 6 luglio 2022 Gli studenti della 2A dell' Istituto Professionale per i Servizi Commerciali W. Kandinsky di Milano
- Rassegna stampa | Ruth Bader Ginsburg, la Giudice Giusta | Corriere della Sera Milano 20 ottobre 2020 Un film su Ruth Bader Ginsburg - Al Parenti
- Rassegna stampa | Ruth Bader Ginsburg, la Giudice Giusta | Avvenire Milano 17 ottobre 2020 Una serata in ricordo di Ruth Bader Ginsburg - Teatro Franco Parenti
- Il Gazzettino 9 settembre 2018 L'eroica impresa di Don Oddo
- altri...
- Turchia e genocidio armeno
-
- Il GIORNO ed.Milano | Armin Wegner, l'ufficiale che svelò la strage armena 27 aprile 2017 di Anna Mangiarotti
- Nouvel Observateur su negazionismo - ottobre 2008 Gli assassini della memoria armena
- Comunità armena - 12 aprile 2005 La Turchia si prepara a fare muro sul riconoscimento del genocidio armeno
- Pietro Kuciukian a Sergio Romano - 15 gennaio 2005 Gli ambasciatori in Turchia testimoni del genocidio armeno
- altri...
- Europa Centro-orientale
-
- Dall’Intervista a Chris Niedenthal di Janusz Schwertner 23 luglio 2018 pubblicata su Wiadomosci.onet.pl
- Gariwo - 29 aprile 2013 Intervista a Tatjana Sekulić
- Intervista ai responsabili della Casa del Terrore di Budapest - 1 giugno 2011 Il discorso della Memoria in Ungheria
- Approfondimento - 17 maggio 2011 Karol Wojtyła
- altri...
- Memoria e genocidi della Storia
-
- New York Times - 2 maggio 2016 La crisi dei rifugiati è crisi di umanità
- Chi è sotto processo, Eichmann o Arendt? 1 ottobre 2014 di Seyla Benhabib
- A che età un bambino è troppo piccolo per ricevere insegnamenti sulla Shoah? 3 luglio 2014 A che età un bambino è troppo piccolo per ricevere insegnamenti sulla Shoah?
- Haaretz - 4 settembre 2013 Le lezioni che il Congresso dovrebbe trarre da Auschwitz prima di votare sulla Siria
- altri...
- Attualità
-
- L'uomo non è un'isola. Riflessioni sull’impatto sociale del Corona Virus 20 marzo 2020 di Luca Rosini
- Rassegna stampa | Mostra 100 Giusti del mondo | Corriere della Sera Milano | 15 novembre 15 novembre 2019 Sfregio al partigiano di Turro e blitz neonazista anti-Segre
- Le Monde 24 settembre 2018 Appello per rifondare l'Europa
- Lettera scrittori internazionali al Presidente cinese Xi Jinping 6 novembre 2017 per il rilascio di Liu Xia
- altri...
- Islam e fondamentalismo
-
- Rassegna stampa | FARAAZ HUSSEIN 1996 - 2016 | Avvenire | 28 novembre 2019 Il sacrificio di Faraaz: scelse di non fuggire. Di Lucia capuzzi
- Haaretz - 23 settembre 2013 Quando il politicamente corretto occidentale incontra la democrazia araba
- Le Monde - 11 giugno 2013 Iran: la présidentielle sous contrôle
- La Stampa, Neda: la vita distrutta 15 ottobre 2012 Neda: la vita distrutta per una foto sbagliata
- altri...
- Negazionismo
-
- Haaretz - 1 ottobre 2013 I trucchetti dei negazionisti iraniani sono probabile indice di ambiguità anche sul nucleare
- Intervista a Yves Ternon 3 novembre 2010 Il negazionismo
Gariwo, la foresta dei Giusti
una onlus al servizio della memoria
L'intento di Gariwo è di accrescere e approfondire la conoscenza e l'interesse verso le figure e le storie dei Giusti, donne e uomini che si sono battuti e si battono in difesa della dignità
Opera dal 1999 ma nasce ufficialmente nel 2001 come Comitato foresta dei Giusti-Gariwo e nel 2009 diventa onlus. Nel 2020 si trasforma in Fondazione.
È presieduta da Gabriele Nissim.
Nel 2003 è nato il Giardino dei Giusti di tutto il mondo al Monte Stella di Milano, che dal 2008 è gestito dall'Associazione per il Giardino dei Giusti, di cui Gariwo fa parte con il Comune e l'UCEI.
Nel 2012, accogliendo l'appello di Gariwo, il Parlamento europeo ha istituito la Giornata europea dei Giusti - 6 marzo. Nel 2017 l'Italia è stato il primo Paese a riconoscerla come solennità civile, istituendo la Giornata dei Giusti dell'Umanità.