Giusti
- Approfondimento sulla storia di Francesco Tirelli 2 novembre 2021 a cura di Viviana Saccani
- Il mio Giardino dei Giusti 7 giugno 2021 I ragazzi della 2C dell'I.C. Crivelli di Roma
- Le testimonianze originali sull'operato di Achille Castelli 29 aprile 2021 gentilmente fornite dalla famiglia Castelli
- Diario autografo di Lucillo Merci 24 marzo 2021 Appunti di diario compilato a Salonicco negli anni 1942-1943
- Giusti al Giardino virtuale del Monte Stella 2021 9 dicembre 2020 elenco delle figure esemplari
- Elenco suggerimenti Giusti 2021 2 dicembre 2020 Democrazia, istituzioni internazionali, donne, bambini, terrorismo, medici
- Il metropolita Andrea Szeptyckyj e il pogrom degli ebrei in Galizia 30 novembre 2020 un approfondimento
- Discorso agli universitari canavesani 6 maggio 2020 di Piero Martinetti
- Article | The story of Ambassador Julio Palencia 20 aprile 2020 The story of the humanist Julio Palencia
- Giusti al Giardino virtuale del Monte Stella 2020 2020 elenco delle figure esemplari
- Cambiamenti climatici: siamo sull'orlo di un sensibile riscaldamento globale? 12 dicembre 2019 di Wallace Broecker
- Discorso di Pietro Kuciukian in Libano 29 giugno 2019 in occasione dell'inaugurazione del Giardino di Kfarnabrakh
- Elenco suggerimenti Giusti 2019 10 dicembre 2018 Europa, Ambiente, Pace
- "COSMOPOLITANISM AS PHILOSOPHY, AS REFUGE, AS A DESTINY" 22 ottobre 2018 LEZIONE MAGISTRALE DI AGNES HELLER
- Relazione del Comitato di Liberazione Nazionale di Castelsantangelo 7 giugno 2018 lettera famiglia Orefice
- Pavel Florenskij 2 maggio 2018 di Marina Argenziano
- Giornata dei Giusti alla Regione Lombardia 7 marzo 2018 interventi
- Dichiarazione del Segretario di Stato della Repubblica di San Marino Nicola Renzi 6 marzo 2018 per la Giornata dei Giusti dell'umanità
- Il Giardino dei Giusti 18 febbraio 2018 Il verde in città
- I Giusti della Madre Terra: Erwin Kräutler 29 gennaio 2018 biografia dell'Associazione "Centro Comunitario Puecher"
- Messaggio Ambasciatore De Cardona 31 ottobre 2017 per l'inaugurazione del Giardino del Bene in Giordania
- Discorso di Munqeth Mehyar, Direttore giordano di Eco Peace Middle East 30 ottobre 2017 per l'inaugurazione del Giardino del Bene in Giordania
- Conversazione con Salvatore Natoli 25 maggio 2017 C'è una luce nel Giusto
- Discorso Olivier Brochet 29 maggio 2016 per la dedica di una targa ai Giusti alla Sinagoga Centrale di Milano
- Vian Dakhil 8 marzo 2016 il suo messaggio per la cerimonia al Giardino dei Giusti
- Flavia Agnes 8 marzo 2016 il suo messaggio per la cerimonia al Giardino dei Giusti
- Sonita Alizadeh 8 marzo 2016 il suo messaggio per la cerimonia al Giardino dei Giusti
- Cecilia De Vincenti 8 marzo 2016 il suo messaggio per la cerimonia al Giardino dei Giusti
- Commissione di Studio sulla figura e l’operato di Giovanni Palatucci 2 aprile 2015 Risultati dei lavori
- Testimonianza della madre di Ghayath Mattar 6 marzo 2015 consegnata a Rana Zaitouneh
- Testimonianza di Rana Zaitouneh 6 marzo 2015 "Appello per la liberazione di Razan Zaitouneh"
- Coraggio e poesia 30 ottobre 2014 Osip e Nadezda Mandelstam
- G. Nissim al Festival Jewish and the City 2014 17 settembre 2014 I Giusti riempiono un vuoto, non cambiano il mondo
- Relazione iniziativa Riva del Garda 12 febbraio 2014 di Emanuela Bellotti e Anna Maria Samuelli
- Etty Hillesum: un'estrema compassione 15 gennaio 2014 intervento di Nadia Neri al convegno di Padova del novembre 2000
- Ultima lettera di Focherini 25 novembre 2013 8 ottobre da Hersbruck
- Busta della lettera di Focherini 25 novembre 2013 4 settembre 1944 da Bolzano
- Lettera di Focherini 25 novembre 2013 5 luglio 1944 da Fossoli
- Lettera di Focherini 25 novembre 2013 26 aprile 1994 da Bologna
- Robert Satloff e i Giusti arabi 23 ottobre 2013 Foreign Policy
- Lo sfondo storico dell'azione di Giovanni Palatucci 13 settembre 2013 di Wolf Murmelstein, Associazione Italia - Israele
- Comunicato su Giovanni Palatucci 5 giugno 2013 del Centro Primo Levi - New York
- Da "Nella memoria delle cose" 4 giugno 2013 Lettera di Ubaldo Pesapane alla moglie dal lager di Bolzano
- La delusione di Jiri Pelikan 29 maggio 2013 Tratto da "La bontà insensata" di Gabriele Nissim
- Discorsi familiari Giusti 18 marzo 2013 Cerimonia 6 marzo 2013
- Saggio su Dio, il diavolo e l'amico Vacek 5 marzo 2013 di Adam Michnik
- Dalla fecondità dei Giusti alla fecondità della memoria 27 febbraio 2013 di Francesca Nodari
- Prefazione Arrigo Levi 22 febbraio 2013 Bisognava farlo
- Convegno Sofia | Intervento di G. Nissim 3 ottobre 2012 La grandezza morale di Dimitar Peshev
- Racconto - 31 maggio 2012 Il disegno sulla finestra
- Intervento alla cerimonia dei Giusti 2012 - 17 aprile 2012 Il Giardino dei Giusti di Milano, un luogo di speranza
- Intervento alla Cerimonia dei Giusti 2012 - 17 aprile 2012 I Giusti, monito alla libertà e alla responsabilità individuale
- Intervento alla Cerimonia dei Giusti 2012 17 aprile 2012 La Foresta dei Giusti a Milano
- Discorso alla cerimonia di piantumazione alberi - 17 aprile 2012 Il miracolo del Giardino dei Giusti di Milano
- Traduzione - 13 aprile 2012 Per un giudizio storico: la lezione di Perm-36
- Fondazione Geremek - 1 marzo 2012 Lettera di sostegno alla Dichiarazione Scritta per istituire una Giornata Europea dei Giusti
- Documento - 20 febbraio 2012 Bene Rwanda Onlus per la Giornata europea dei Giusti
- Giornata europea dei Giusti - 2 febbraio 2012 Lettera della cancelleria del Presidente della Repubblica polacco (tradotta in italiano)
- Giornata europea dei Giusti - 2 febbraio 2012 Lettera della cancelleria del Presidente della Repubblica polacco (originale)
- Lettera - 2 febbraio 2012 Kuciukian scrive a Pisapia
- Brochure - 10 gennaio 2012 Fare memoria: che cosa è stato?
- Saggio - 10 gennaio 2012 I Giusti tra le nazioni armeni
- Testimonianza - 9 gennaio 2012 I ragazzi di Villa Emma e la figura di Goffredo Pacifici
- Documento - 22 dicembre 2011 Dichiarazione scritta a sostegno della Giornata europea dei Giusti
- Saggio - 18 novembre 2011 Rifessione sui Giusti nel mondo islamico
- Documento - 17 novembre 2011 Adesione all'appello per una Giornata europea in memoria dei Giusti
- Riflessioni - 14 novembre 2011 Motivazioni per la Giornata dei Giusti in Europa
- Testimonianza - 10 novembre 2011 Mio nonno Sebastián de Romero Radigales
- Seminario "Giusti e testimoni di verità" - 7 novembre 2011 Primo Levi: la conoscenza del bene e del male, di Stefano Levi Della Torre
- Seminario "Giusti e testimoni di verità" - 7 novembre 2011 Esempi morali nella storia del '900
- Seminario "Giusti e testimoni di verità" - 7 novembre 2011 Il volto dell'altro: dinamiche degli affetti e obbligazione morale
- Seminario "Giusti e testimoni di verità" - 7 novembre 2011 Verità senza vendetta
- Seminario "Giusti e testimoni di verità" - 7 novembre 2011 I neuroni specchio: un ponte fra narrazione ed empatia?
- Intervista - 29 agosto 2011 Intervista a Rudolf Barbetti
- East - 28 giugno 2011 Ignat Solgenitsin: "Io, figlio di tanto padre"
- Intervento - 23 giugno 2011 La controversia sul bombardamento di Auschwitz nel suo contesto
- Dichiarazione di Svetlana Broz - 27 maggio 2011 Arrestato Mladic, la Serbia denazifichi e l'UE pensi al crimine organizzato
- Saggio - 23 maggio 2011 Presentazione del libro'"La Bontà insensata'
- Saggio - 20 maggio 2011 Un teologo contro Hitler
- Intervento - 20 maggio 2011 WeFor, un taccuino di appunti per la maggiore età
- Intervento - 9 aprile 2011 Giornata della Memoria per il genocidio ruandese
- Messaggio - 7 aprile 2011 Cerimonia al Giardino dei Giusti di tutto il mondo
- Discorso alla cerimonia di piantumazione alberi - 7 aprile 2011 Presentazione di Jan Karski
- Intervento - 7 aprile 2011 Armin Wegner
- Intervento - 7 aprile 2011 La staffetta dei testimoni
- Messaggio - 7 aprile 2011 Giornata dei Giusti di tutto il mondo
- Suggerimenti didattici - 11 marzo 2011 Cerimonia al Giardino dei Giusti 2011
- Intervento - 11 marzo 2011 Qualcosa che va oltre il loro tempo
- Saggio su Sophie Scholl - 10 marzo 2011 Una testimonianza per l'oggi: Sophie Scholl e la Rosa Bianca
- Prefazione - 3 febbraio 2011 Un giorno vivrò anch'io
- Il coraggio di opporsi - 3 febbraio 2011 Discorso del Segretario di Stato per gli Affari interni di San Marino
- Il Coraggio di opporsi - 3 febbraio 2011 Discorso del Presidente della Commissione nazionale sammarinese per l'UNESCO
- Testimonianza - 27 gennaio 2011 Moshe Bejski
- Testimonianza - 27 gennaio 2011 In memoria di Bejski
- Contributo - 27 dicembre 2010 La storia di Kira Obolenskaja
- Intervento - 19 dicembre 2010 Inaugurazione Parco della Memoria
- Intervento - 19 dicembre 2010 Inaugurazione Parco della Memoria
- La Stampa 9 dicembre 2010 Sono innocente perché credo nello Stato
- Saggio - 3 dicembre 2010 Nadezhda Mandel'shtam
- Intervista - 13 ottobre 2010 La figura di Kurtev e il movimento macedone
- I Giardini dei Giusti - 27 settembre 2010 Il dibattito
- I Giardini dei Giusti - 27 settembre 2010 Nascono i Giardini Virtuali dei Giusti d'Europa
- I Giardini dei Giusti - 27 settembre 2010 La sovranità morale dei Giusti
- Intervento - 27 settembre 2010 I Giardini dei Giusti
- I Giardini dei Giusti - 27 settembre 2010 Gli esempi morali per i giovani
- I Giardini dei Giusti - 27 settembre 2010 I Giusti
- I Giardini dei Giusti - 27 settembre 2010 La memoria dei Giusti
- Intervento - 27 settembre 2010 A che cosa servono i Giusti
- I Giardini dei Giusti - 27 settembre 2010 Giusti e testimoni per gli armeni
- Introduzione al volume "Solženicyn" - 13 settembre 2010 Un miracolo realizzato insieme
- La Nuova Europa - 3 settembre 2010 Lettere a Olga
- Testimonianza di Risette Leon da Salonicco 7 giugno 2010 per ricordare Yoanis Theoharis, a cui Risette deve la vita
- Intervento al Giardino di Seveso - 25 maggio 2010 Un Giardino per Giacomo Bassi
- Testimonianza di Mary Alvo da Salonicco 24 maggio 2010 per ricordare Diamandis Diamandopoulos, a cui deve la vita
- Cerimonia al Giardino dei Giusti di Milano - Zazzeri su Zamboni 12 aprile 2010 Guefo Zamboni al Giardino dei Giusti
- Cerimonia al Giardino dei Giusti di Milano - 12 aprile 2010 Un ricordo di Marek Edelman
- Cerimonia al Giardino dei Giusti di Milano - 12 aprile 2010 Perché piantare un albero per Neda
- Cerimonia al Giardino dei Giusti di Milano - Nissim per Grossman 12 aprile 2010 La speranza dei Giusti
- Cerimonia al Giardino dei Giusti di Milano - Fedor Guber su Grossman 12 aprile 2010 Vasilij Grossman, mio padre
- Cerimonia al Giardino dei Giusti di Milano - Kuciukian su Gorrini 12 aprile 2010 Giacomo Gorrini, il valore del testimone nel genocidio armeno
- Cerimonia al Giardino dei Giusti di Milano - i giovani per Calamai 12 aprile 2010 Un albero per Calamai
- Cerimonia al Giardino dei Giusti di Milano - Caspar Makan per Neda 12 aprile 2010 Messaggio inviato da Caspian Makan
- Editoriale 6 aprile 2010 Neda
- Giusti e testimoni - 19 marzo 2010 Esemplarità del Giusto e formazione morale (abstract)
- Giusti e testimoni - 19 marzo 2010 Il sito Gariwo e il progetto We For: la Foresta dei Giusti sul web
- Giusti e testimoni - 8 marzo 2010 Il Giusto nella cultura ebraica (abstract)
- Giusti e testimoni - 8 marzo 2010 A che cosa servono i Giusti. La riflessione sulla memoria del bene (abstract)
- Giusti e testimoni - 8 marzo 2010 Essere Giusti e rendere giustizia (abstract)
- Riflessione su Grossman 22 gennaio 2010 La bontà insensata di Vassilij Grossman
- Testimonianza - 22 gennaio 2010 Vasilij Grossman
- Intervento - 22 gennaio 2010 Vasilij Grossman, Uomo Giusto
- Articolo della Fondazione Wallenberg - 14 dicembre 2009 Ricordare Wallenberg
- Giorno della Memoria 2010 - 4 dicembre 2009 Fiaccole di luce, uomini Giusti in tempi oscuri - letture di approfondimento
- Giorno della Memoria 2010 - 4 dicembre 2009 Fiaccole di luce. Uomini giusti in tempi oscuri. Marek Edelman Vasilij Grossman, Guelfo Zamboni
- Interventi - 3 ottobre 2009 Commiato ai funerali di Marek Edelman
- Testimonianza di Faiza Abdul Wahab - 5 maggio 2009 in ricordo di Khaled Abdul Wahab
- Introduzione ai Giusti - 5 maggio 2009 Gli alberi della speranza
- Interventi sui Giusti, Sala Alessi, Milano - 5 maggio 2009 Presentazioni delle figure esemplari commemorate al 'Giardino dei Giusti di tutto il mondo' di Milano
- Cerimonia in onore dei Giusti - 5 maggio 2009 Intervento del Sindaco di Milano Letizia Moratti
- intervento al Giardino dei Giusti di tutto il mondo - 5 maggio 2009 Discorso del Vice Presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane
- Testimonianza di Rakel Dink - 5 maggio 2009 In ricordo di Hrant Dink
- Relazione Seminario Varsavia - 10 febbraio 2009 La resistenza al totalitarismo: Giusti tra le nazioni e Giusti nell’esperienza totalitaria comunista?
- Ariadna Efron nel gulag e Marina Cvetaeva, la madre poeta - 23 gennaio 2009 Ariadna Efron. L'illusone crudele
- Note su "Diario" di Etty Hillesum - gennaio 2009 Come vedere il nemico con gli occhi dell'amico
- Intervento Promotore legge regionale sui Giusti - 7 novembre 2008 Memoria dei giusti: dall'Emilia Romagna una legge
- Testo legge sulla memoria dei Giusti. Regione Emilia Romagna - 21 ottobre 2008 Memoria e responsabilità. Promozione e sostegno di iniziative per la memoria dei Giusti
- Scheda ricerca su Ezio Giorgetti - gennaio 2008 Presentazione del Giusto Ezio Giorgetti
- Note sulla didattica: il ruolo dei Giusti nella memoria della Shoah - 2008 I Giusti tra le Nazioni. Per una nuova memoria della Shoah
- Ricerca Comune S. Zenone degli Ezzelini - novembre 2007 Una "Storia" di solidarietà
- Testimonianza di Lazar Manojlovic - 2006 Vivere in pace oppure bruciare
- Kurt Gerstein: un Giusto nella "zona grigia"? - 2006 All'estremo confine della zona grigia
- Intervento giornata di studio, Bologna - 27 gennaio 2005 Odoardo Focherini, un Giusto normale
- Saggio sull'esperienza della Commissione dei Giusti di Yad Vashem - 2004 I Giusti tra le Nazioni nei tempi bui dell'eclissi della Ragione
- Messaggio di Moshe Bejski 15 giugno 2003 alla Conferenza sulle richieste di risarcimento degli ebrei alla Germania del 15 giugno 2003
- Intervento Marra - 24 gennaio 2003 Milano, Monte Stella, Inaugurazione Giardino dei Giusti di tutto il mondo
- Intervento Nissim - 24 gennaio 2003 Milano, Monte Stella, Inaugurazione Giardino dei Giusti di tutto il mondo
- Intervento Fiano - 24 gennaio 2003 Milano, Monte Stella, Inaugurazione Giardino dei Giusti di tutto il mondo
- Intervento Natoli - 23 aprile 2002 Milano, Casa della Cultura, presentazione del libro 'Voci nel deserto. Giusti e testimoni per gli armeni' di P. Kuciukian
- Presentazione Nissim - 29 novembre 2001 Padova, presentazione volume atti Convegno Internazionale 'Si può sempre dire un sì o un no. I Giusti contro i genodici degli Armeni e degli Ebrei'
- Messaggio gen. Divjak - 29 novembre 2001 Padova, cerimonia di premiazione "Padova per i Giusti"
- Messaggio Ayse Nur Zarakolu - 29 novembre 2001 Padova, cerimonia di premiazione "Padova per i Giusti"
- Intervento Radice - 25 maggio 2001 Yerevan, Accademia delle Scienze, cerimonia in onore di Giacomo Gorrini, 'Giusto per gli armeni'
- Discorso di Svetlana Broz a Padova 1 dicembre 2000 Uomini Buoni in tempi malvagi
- Conversazione tra Jovan Divjak e Gabriele Nissim 27 giugno 2000 Interviste intrattenute da Gabriele Nissim con il generale Divjak a Sarajevo dal 27 al 30 giugno 2000
- Testimonianza di Nicolina Baruch 16 giugno 1996 sul salvataggio degli ebrei bulgari
- Discorso di Simone Veil 17 luglio 1979 a Strasburgo
- Documentazione su Vito Positano gentilmente concessa da Stefano Baldi
- Lettera di Jacques Asseof all'amico Dimitar Peshev ricordando il suo straordinario contributo per il "salvataggio di decine di migliaia di ebrei in Bulgaria
- Lettera della sorella di Sophie Scholl in occasione della dedica di un albero al Giardino dei Giusti di Milano
- Lettera di Armin Wegner al Presidente Wilson versione in tedesco, inglese, italiano, francese, armeno e russo
- Lettera di Moshe Bejski a una Giusta tra le Nazioni Presidente della Commissione dei Giusti di Yad Vashem, firma una comunicazione per una persona che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento
- Memorie di Dimitar Peshev Estratto dai quaderni, manoscritti tra il 1969 e il 1972, conservati all'Archivio Storico Nazionale di Sofia
- La funzione della cultura discorso di Piero Martinetti in copia originale
- Giusti per il Giardino virtuale del Monte Stella 2019 brevi biografie
- La lettera delle scolare di Rorschach il testo originale
- Piero Gnecchi Ruscone Inzago 1939/1945. Il tempo di guerra
- Intervento Giorgio Mortara 6 marzo 2014, seconda Giornata europea dei Giusti
- Lettera autografa a Ferruccio Pardo Don Carlo Banfi, parroco di Sormano
- Appunti di Suor Enrichetta su salvataggio di una donna ebrea
- Carteggio Bruno Bricchi Atti carteggio bruno Bricchi
- La morte di Don Piero Folli Lettera di Don Enrico Longoni
- L'arresto di Don Piero Folli Lettera di Don Enrico Longoni
- Autografo di Don Piero Folli notizie sull'espatrio dei perseguitati in Svizzera
- Testimonianza - 22 aprile 1999 Giacomo Bassi "Giusto tra le Nazioni"
- Sofia, 17 marzo 1943: protesta contro deportazione ebrei bulgari Lettera al Parlamento bulgaro
Gariwo, la foresta dei Giusti
una onlus al servizio della memoria
L'intento di Gariwo è di accrescere e approfondire la conoscenza e l'interesse verso le figure e le storie dei Giusti, donne e uomini che si sono battuti e si battono in difesa della dignità
Opera dal 1999 ma nasce ufficialmente nel 2001 come Comitato foresta dei Giusti-Gariwo e nel 2009 diventa onlus. Nel 2020 si trasforma in Fondazione.
È presieduta da Gabriele Nissim.
Nel 2003 è nato il Giardino dei Giusti di tutto il mondo al Monte Stella di Milano, che dal 2008 è gestito dall'Associazione per il Giardino dei Giusti, di cui Gariwo fa parte con il Comune e l'UCEI.
Nel 2012, accogliendo l'appello di Gariwo, il Parlamento europeo ha istituito la Giornata europea dei Giusti - 6 marzo. Nel 2017 l'Italia è stato il primo Paese a riconoscerla come solennità civile, istituendo la Giornata dei Giusti dell'Umanità.