GULag
- Le memorie di Majja Ulanovskaja 7 maggio 2021 Una ragazza nel Gulag
- Gulag. Storia e immagini dai lager di Stalin - 7 maggio 2010 Il lavoro forzato in Urss
- Scheda italiani perseguitati in URSS - 2007 La persecuzione degli italiani in URSS negli anni dello stalinismo
- Il Cimitero Commemorativo di Levashovo a S. Pietroburgo - 2006 Il Memoriale di Levashovo
- Storia di Roberto Anderson - novembre 2005 Roberto Anderson, un idealista nel paese dei Soviet
- Sulla figura di Osip Mandel'štam - 2005 La delazione: il cancro del totalitarismo sovietico
- Saggio sulle vittime italiane nel Gulag - 2005 L'emigrazione italiana in URSS: storia di una repressione
- Prefazione volume "Storie di uomini giusti nel Gulag" - 2004 Una nuova categoria: i Giusti contro un genocidio
- Relazione Dundovich - 11 dicembre 2003 Convegno Internazionale 'I Giusti nel Gulag' - Milano
- Relazione Razumov - 11 dicembre 2003 Convegno Internazionale 'I Giusti nel Gulag' - Milano
- Interventi al convegno "I Giusti nel Gulag" (in russo) - 9, 10, 11 dicembre 2003
- Relazione Chukovskaja - 10 dicembre 2003 Convegno Internazionale 'I Giusti nel Gulag' - Milano
- Relazione Sirotinskaja - 9 dicembre 2003 Convegno Internazionale 'I Giusti nel Gulag' - Milano
- Relazione Nissim - 9 dicembre 2003 Convegno Internazionale 'I Giusti nel Gulag' - Milano
Gariwo, la foresta dei Giusti
una onlus al servizio della memoria
L'intento di Gariwo è di accrescere e approfondire la conoscenza e l'interesse verso le figure e le storie dei Giusti, donne e uomini che si sono battuti e si battono in difesa della dignità
Opera dal 1999 ma nasce ufficialmente nel 2001 come Comitato foresta dei Giusti-Gariwo e nel 2009 diventa onlus. Nel 2020 si trasforma in Fondazione.
È presieduta da Gabriele Nissim.
Nel 2003 è nato il Giardino dei Giusti di tutto il mondo al Monte Stella di Milano, che dal 2008 è gestito dall'Associazione per il Giardino dei Giusti, di cui Gariwo fa parte con il Comune e l'UCEI.
Nel 2012, accogliendo l'appello di Gariwo, il Parlamento europeo ha istituito la Giornata europea dei Giusti - 6 marzo. Nel 2017 l'Italia è stato il primo Paese a riconoscerla come solennità civile, istituendo la Giornata dei Giusti dell'Umanità.