Il potere del ciarlatano
21 giugno 2023
Negli ultimi anni si è tornati a parlare di Grete de Francesco perché è stato tradotto in italiano Il potere del ciarlatano (Neri Pozza, 2021) un saggio originariamente pubblicato in Svizzera nel 1937, poi negli Stati Uniti, e accolto con favore, tra gli altri, da Thomas Mann. Proprio nella novella di Mann, Mario e il mago (trad. it. in: Th. Mann,Cane e padrone; Disordine e dolort precoce; Mario il mago, Oscar Mondadori 2018) e nel suo protagonista Cipolla, il mago illusionista, Grete fissò l’archetipo di tutti i ciarlatani, “colui che si vanta di sapere qualcosa che non conosce, di avere capacità che non ha”