Giulia Arturi, giornalista sportiva e cestista italiana. Playmaker, è capitana della Geas Basket e ha vestito la maglia della Nazionale italiana.
Franco Arturi, editorialista della Gazzetta dello Sport (di cui è stato vicedirettore) e direttore della Fondazione Candido Cannavò per lo Sport.
Oscar Buonamano, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, direttore editoriale di Carsa Edizioni e direttore responsabile di pagina21.eu.
Paolo Camedda, giornalista sardo, appassionato di sport e in particolare di calcio. Direttore di cagliari1920news.com, scrive per goal.com e calcionews24.
Francesco Caremani, giornalista e scrittore, scrive per il Foglio, il Corriere Fiorentino, Tuttosport e il Calcio Illustrato. Opinionista di Radio Vaticana.
Massimiliano Castellani, giornalista e scrittore, è responsabile delle pagine sportive e degli spettacoli di Avvenire.
Leonardo Coen, giornalista e scrittore, è stato tra i fondatori de la Repubblica. Dalla fine del 1975 ha alternato l’attività di giornalista politico, cronista, inviato di guerra, giornalista sportivo (ha raccontato quindici Olimpiadi, l’ultima, quella di Pechino).
Rosario Esposito La Rossa, scrittore, editore e libraio. Per il suo impegno contro il degrado sociale a Scampia nel 2016 è stato nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. È presidente dell’Associazione Campana Editori.
Joshua Evangelista, co-responsabile della comunicazione di Gariwo e responsabile editoriale di frontierenews.it. È autore di reportage da Medio Oriente, Asia e Africa per l’Espresso, Venerdì di Repubblica, Internazionale, Micromega, The Local, The New Humanitarian e Middle East Eye.
Remo Gandolfi, scrittore, ha all’attivo cinque pubblicazioni. Cura una rubrica settimanale sul sito Calciomercato ed è co-autore di storiemaledette.com.
Martina Landi è responsabile editoriale di Gariwo, la foresta dei Giusti, di cui ne coordina la redazione. Ha seguito l’evoluzione di Gariwo fin dall’approvazione della Giornata europea dei Giusti nel 2012, partecipando per la onlus a incontri a livello locale e internazionale.
Gabriele Nissim è giornalista, saggista e storico italiano. È fondatore e presidente di Gariwo e autore di Ebrei invisibili: I sopravvissuti dell’Europa orientale dal comunismo a oggi (con Gabriele Eschenazi) (Mondadori, 1995), Il tribunale del bene (Mondadori, 2003), La bontà insensata (Mondadori, 2011), La lettera a Hitler (Mondadori, 2015), Il bene possibile (Utet, 2018).
Darwin Pastorin giornalista e scrittore. È stato inviato speciale e vicedirettore di Tuttosport, direttore di Tele+ e Stream, direttore ai Nuovi Programmi di Sky Sport, direttore di La7Sport. Ha un blog sull’Huffpost.
Andreas Pieralli lavora a Praga come traduttore e pubblicista freelance. Collabora regolarmente con la televisione pubblica ceca dove commenta l’attualità italiana e occasionalmente con la Rai per quella ceca. Coordina i contenuti in lingua ceca di phpstack-959643-3349195.cloudwaysapps.com.
Marco Marchei, giornalista sportivo, è stato maratoneta olimpico (Mosca ’80 e Los Angeles ’84).
Alessandro Mastroluca, responsabile della sezione Formula 1 di Fanpage, telecronista per Supertennis e co-direttore del sito Spazio Tennis.
Valerio Moggia ha scritto di sport per Vice e Rivista Undici. Dal 2017 gestisce il blog Pallonate in Faccia, che tratta dei legami tra calcio e fenomeni sociali.
Gianni Mura è stato uno dei maestri del giornalismo sportivo italiano, erede della grande tradizione inaugurata da Gianni Brera. Dal 1976 ha scritto regolarmente sulle pagine sportive di Repubblica. È stato autore dei romanzi Giallo su giallo (Feltrinelli, 2007) e Ischia (Feltrinelli, 2012).
John Nauright è direttore del centro di ricerca universitario Costals (Centre of Sport, Tourism and Leisure Studies) presso l’Università di Brighton con sede a Eastbourne, Brighton e Hastings, Regno Unito.
Adam Smulevich lavora all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Scrittore e giornalista professionista, una sua inchiesta ha aperto la strada all’iscrizione di Gino Bartali nel registro dei Giusti tra le Nazioni dello Yad Vashem.
Alberto Toscano è giornalista, saggista e politologo. Dal 2000 è presidente del Club de la Presse européenne (associazione della stampa europea in Francia). È stato insignito nel 2004 dal Presidente Jacques Chirac del titolo di cavaliere dell’Ordine nazionale del merito della Repubblica francese e nel 2013 dal Presidente Giorgio Napolitano del titolo di cavaliere dell’Ordine del merito della Repubblica italiana.
Roberto Tortora, giornalista professionista. Ha collaborato con Sky Sport, Sportitalia, Sport Mediaset, TGCOM24, Mondo Sportivo, Politica News.