Gariwo
https://it.gariwo.net/editoriali/lo-sguardo-universale-di-akram-aylisli-25802.html
Gariwo

Lo sguardo universale di Akram Aylisli

il discorso di Pietro Kuciukian durante la Giornata dei Giusti 2023

Sono qui a ricordare, come armeno, un giusto che nella sua patria, l’Azerbaigian, non ha voce.

È Akram Aylisli, uno scrittore azero che ha osato pubblicare nel 2013 un libro che lui stesso definisce “un piccolo passo” per l’avvicinamento di due popoli, gli armeni e gli azeri, legati da una vicinanza geografica e da un destino storico comune.

“Sogni di pietra”, il titolo. Esprime “il sogno più intimo e profondo: vedere i due popoli di nuovo insieme”. Ma nella patria di Aylisli, l’Azerbaigian, si alimenta la cultura del nemico e impegnarsi per il dialogo e la riconciliazione tra i popoli è un crimine. “Una enorme quantità di uomini” – scrive - “nell’anima …hanno solo un vuoto malvagio, si nascondono dietro la cosiddetta idea nazionale, diffondono i semi dell’odio tra i popoli… e fanno camminare insieme violenza e menzogna”.

“La violenza, penetra di nascosto nelle coscienze, deturpa i cuori, uccide la fede nel bene e nella giustizia e confonde impietosamente il bene con il male”.

Aylisli reagisce, contrasta il risentimento, l’odio, l’ideologia del nemico da abbattere, la guerra. Sotto la sua casa si bruciano i suoi libri e si gridano minacce di tortura e morte.

Ma qui, dove prendono vita le figure dei giusti, noi lo onoriamo e facciamo memoria del suo coraggio, della sua determinazione ad essere testimone di verità, a raccontare storie di amicizia tra armeni e azeri. Rafforziamo la sua voce: “non abbiate paura, possiamo vivere insieme”.

Quando sono stato perseguitato - scrive - mi sono sentito indifeso, poi mi sono detto, « non lamentarti, al mondo ci sono persone ancora più indifese di te…sia singoli che popoli interi» .

È questo lo sguardo universale di Akram Aylisli che esprime valori morali permanenti e per questo “il popolo gli affida il suo dolore”.

Uno sguardo che salva l’umano nell’uomo.

Pietro Kuciukian, Console onorario della Repubblica di Armenia in Italia

Analisi di

10 marzo 2023

Non perderti le storie dei Giusti e della memoria del Bene

Una volta al mese riceverai una selezione a cura della redazione di Gariwo degli articoli ed iniziative più interessanti. Per iscriverti compila i campi sottostanti e clicca su iscrizione.




Grazie per aver dato la tua adesione!

Contenuti correlati

Scopri tra gli Editoriali

carica altri contenuti