English version | Cerca nel sito:

Arte

Gariwo a Bookcity 2023

Dal 13 al 19 novembre torna Bookcity Milano, la festa del libro e della lettura. Anche quest'anno Gariwo sarà presente in diversi incontri. Presenteremo, insieme a Gino Cervi, Joshua Evangelista e Francesco M. Cataluccio, il nostro nuovo libro I Giusti e lo sport. Francesco M. Cataluccio parteciperà inoltre, insieme agli scrittori Adriano Sofri e Emmanuelle de Villepin, alla conferenza C’era la guerra nel Caucaso, inerente al tema della guerra in Ucraina. Si segnala, infine, la presenza nel programma del gioco di ruolo Oppressi & Oppressori. Tu da che parte stai?, che figura tra i progetti per le scuole promossi da Bookcity per l'anno 2023.


Scacchi e fatali non ritorni

Un "giusto degli scacchi" è stato certamente Janusz Szpotański (1929-2001), detto "Szpot". Poeta, critico e traduttore geniale senza lavoro fisso perché considerato "elemento parassitario e antisociale". Tre volte campione di scacchi a Varsavia e titolare del titolo di Maestro. Arrestato nel 1967 per aver scritto opere satiriche sul regime comunista, nel 1968 fu condannato a tre anni di prigione dove salvò il proprio equilibrio mentale grazie agli scacchi (tutti volevano giocare con lui) e ai libri.


"Un sognatore con i piedi per terra e gli occhi bene aperti"

L'intervista a Gaetano Liguori raccolta da Padre Antonio Gentili e pubblicata su Eco dei Barnabiti a dicembre 2022. Il Maestro Liguori è autore di "Un pianoforte per i Giusti", con musiche da lui composte per ricordare le figure esemplari che hanno rischiato la vita per salvarne altre, per compiere un atto di "bontà".


Santo Stefano, dal carcere borbonico alla scuola di alti pensieri

Le due isole, Santo Stefano e Ventotene, sono il luogo in cui nasce l’idea di un'Europa unita e federale. Nel 2020 si è pensato di fare del carcere un campus per sostenere gli studi dei valori europei, la promozione dei diritti e mitigazione della pena.  Il progetto di recupero intitolato a David Sassoli è rivolto soprattutto alle nuove generazioni che hanno bisogno di un luogo come questo dove incontrarsi e rigenerarsi.


Gariwo a Bookcity 2022

Dal 16 al 20 novembre torna Bookcity Milano, la festa del libro e della lettura. Anche quest'anno Gariwo sarà presente in diversi incontri. In particolare, presenteremo la nostra nuova proposta educativa per le scuole - il gioco di ruolo dal vivo Oppressi & Oppressori. Tu da che parte stai? ideato in collaborazione con uno studio di game design - e parteciperemo a tre incontri in cui sarà presente il responsabile editoriale di Gariwo, il saggista e scrittore Francesco M. Cataluccio. Il presidente di Gariwo Gabriele Nissim parlerà inoltre del suo nuovo libro Auschwitz non finisce mai (Rizzoli) a Basiglio sempre all'interno di Bookcity.


Incontro con Jan Brokken

Si è da poco concluso il festival Torino Spiritualità, un progetto della Fondazione Circolo dei Lettori, divenuto negli anni un imperdibile appuntamento per oltre 25.000 persone. Immersi nella bellezza antica del Museo Nazionale del Risorgimento, circondati dalla storia dipinta nell’Aula della Camera, abbiamo ascoltato lo scrittore olandese Jan Brokken, autore de I Giusti (Iperborea, traduzione di Claudia Cozzi) in dialogo con lo storico Carlo Greppi.


Arte

letteratura, cinema, arti visive

Le uniche forme di comunicazione umana in grado di esprimere l'indicibile.
Il modo più trasversale per parlare di bene e male.
La via universale per trasmettere la memoria.

Il libro

L’identità della chiesa armena. Ecumenismo e rinnovamento

P. Kuciukian (a cura di), Karekin I (Patriarca della Chiesa armena)