English version | Cerca nel sito:

Arte

Gli uomini buoni di Bosnia a teatro

Il 26 novembre in via Spalato vanno in  scena sette storie vere di persone che durante la guerra in Bosnia hanno rischiato la propria vita per gli altri senza pregiudizi, tratte dal libro di Svetlana Broz  I giusti nel tempo del male e interpretate da Marco Cortesi e Maria Moschini. Ingresso con offerta libera.


Concerto di musica classica e liturgica armena

Presso la Chiesa di San Maurizio a Milano un concerto dedicato al ventesimo anniversario dell'indipendenza della Repubblica di Armenia.


I "Giusti in musica"

Il musicista Gaetano Liguori tiene  un concerto al pianoforte, accompagnando le letture dal libro La bontà insensata. Storie di uomini giusti (Ed Mondadori) firmato da Gabriele Nissim. 


La storia in tv con Nissim

Il Novecento è protagonista di una serie di filmati che andranno in onda su Studio 1 Storia (canale 580) con l'introduzione curata da Gabriele Nissim.


Il mondo e il mio obbiettivo - di Gisèle Freund

La giornalista de Il Foglio Daniela Origlia presenta il volume edito da Abcondita: "Nel maggio del 1933 una robusta ragazza di vent’anni sale sul treno per Parigi dalla stazione di Francoforte. Trema quando una guardia SS le chiede i documenti: studentessa? ebrea?, le chiede. 'Ha mai sentito un’ebrea chiamarsi Gisèle?', risponde con tono indignato, autoritario".


Cerimonia dei tre sassolini

Le testimonianze di artisti, attori, registi, pensatori, poeti, spettatori, amici, complici del teatro Franco Parenti saranno filmate per un nuovo video-capitolo del volume Responsabiltà del sogno (Skira, 2011)


Arte

letteratura, cinema, arti visive

Le uniche forme di comunicazione umana in grado di esprimere l'indicibile.
Il modo più trasversale per parlare di bene e male.
La via universale per trasmettere la memoria.