Arte
Reportage dall'Egitto - Parte 2
Lelio Bonaccorso, autore dei fumetti su Jan Karski e Peppino Impastato, è stato ospite dell’iniziativa di Gariwo Fumetto e Memoria. I Giusti parlano ai giovani il 28 gennaio scorso. Ora Lelio è impegnato in un viaggio in Egitto per realizzare un reportage sulla situazione attuale del Paese e sulla cultura dei beduini.
Reportage dall'Egitto
Lelio Bonaccorso, autore dei fumetti su Jan Karski e Peppino Impastato, è stato ospite dell’iniziativa di Gariwo Fumetto e Memoria. I Giusti parlano ai giovani il 28 gennaio scorso. Ora Lelio è impegnato in un viaggio in Egitto per realizzare un reportage sulla situazione attuale del Paese e sulla cultura dei beduini.
Paola Bigatto e "La banalità del male"
L'attrice Paola Bigatto riflette sulle ragioni che l'hanno portata ad appassionarsi alla figura di Hannah Arendt, autrice de "La banalità del male" e a dedicarsi a tali temi per ben quattordici anni, durante i quali ha avvicinato la figura della filosofa tedesca ai giovani delle scuole.
Il segreto dei Giusti
Da dove nasce una mostra? Questa in particolare è nata da un luogo: il Giardino dei Giusti del museo Yad Vashem di Gerusalemme. Poi l’idea di questa mostra si è rafforzata con la lettura di un libro: “La bontà insensata" di Gabriele Nissim. Di Margherita Fontanesi
L'arte della Shoah
Il 25 gennaio Angela Merkel ha partecipato all'inaugurazione della mostra Arte e Olocausto organizzata a Berlino da Yad Vashem, per il cinquantenario del ristabilimento delle relazioni tra Israele e Germania.
Al-Asaad e l'identità di un popolo
Milano ha deciso di onorare la memoria di Khaled al-Asaad, il custode di Palmira ucciso dall’Isis. Ne abbiamo parlato con la Prof.ssa Serena Maria Cecchini, direttore della missione archeologica italo-siriana a Arslan Tash e vice-direttore della missione archeologica italiana a Tell Afis.