Arte
La Rosa Bianca al Teatro Greco di Siracusa
Al Teatro Greco di Siracusa è stato presentato - tra i titoli del ciclo dedicato al centenario dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA) - Fondazione Onlus - il documentario teatrale Il Canto della Rosa Bianca, dedicato alla figura di Sophie Scholl.
L'amore e le guerre di Lina Prokof'ev
Un libro di Simon Morrison uscito in inglese rivela la storia della moglie del compositore, che trascorse 8 anni nel lager sovietico di Abez per aver tentato, una volta lasciata dal marito anch'egli perseguitato, di fuggire all'estero. Le violenze e le umiliazioni non spezzarono l'artista.
Concerto in memoria di Giovanni Marra
Al Civico Tempio di San Sebastiano, martedì 14 maggio concerto di musica classica in memoria del Presidente del Consiglio Comunale di Milano scomparso nel 2004. L'appuntamento è alle ore 20.30, ingresso libero.
I Giusti a Piano City Milano
Domenica 12 Maggio 2013 alle ore 15, presso i giardini di Villa Reale - via Palestro 16/14, concerto di Gaetano Liguori Un pianoforte per i Giusti. L'appuntamento si svolge all'interno dell'iniziativa Piano City Milano.
Giuseppe Verdi contro Hitler
Chi avesse preso l'iniziativa "sovversiva" di fondare un'orchestra nel lager rischiava
di essere ucciso. Inoltre trattandosi di musica composta per messe
cattoliche, non tutti gli israeliti erano d'accordo che fosse una cosa
giusta eseguirla. Ma quando Schachter trovò un pianoforte in un
magazzino abbandonato, sentì che doveva rischiare.
La bondad insensata
La bontà insensata di Gabriele Nissim è stato tradotto e pubblicato in Spagna.
Il testo, dal titolo La bontad insensata. El secreto de los justos, è uscito per la casa editrice El Ojo del Tiempo.
Arte
letteratura, cinema, arti visive
Le uniche forme di comunicazione umana in grado di esprimere l'indicibile.
Il modo più trasversale per parlare di bene e male.
La via universale per trasmettere la memoria.