English version | Cerca nel sito:

Arte

Mali, distrutta la porta sacra di Sidi Yahia

L'hanno distrutta a colpi di piccone. Decine di fanatici integralisti hanno fatto a pezzi la porta sacra di Sidi Yahia, di una moschea di Timbuctu, città che è stata dichiarata  patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.


Dall'utopia al dissenso

A Muggia (TS) fino al 12 agosto 2012 una mostra sul realismo socialista russo, con opere della collezione di Francesco Bigazzi.


Iran, punita la libertà del cinema

Censurate le pellicole La polizia della morale e Vita privata, che trattano della carriera di tre fratelli nella "buoncostume" di Teheran e di un tradimento coniugale. Il coraggio dei registi Soheili Said  e Mohammed Hossein Farabahkhsh ha scatenato le ire di due gruppi paramilitari che hanno manifestato davanti al Ministero della Guida Morale fino a ottenere il ritiro dei film. 


Ai Weiwei si prende gioco delle autorità

L'artista cinese dissidente vive da mesi in stato di stretta sorveglianza, ma non si rassegna. Ha posizionato in casa propria quattro webcam dove si mostra al mondo, per impartire al potere violento una lezione di trasparenza.  


Asta d'arte contemporanea per il Cipmo

Il Centro per la Pace in Medio Oriente si trova in gravi difficoltà economiche a causa dei pesanti tagli cui sono soggetti gli Enti Locali, tradizionali sponsor delle sue attività. A sostegno del Cipmo  Arturo Schwarz organizza l' asta d'arte contemporanea coin la collaborazione della  Casa d’Aste Porro & C. e un esposizione di oltre oltre sessanta opere, donate dagli stessi artisti, da collezionisti e da Gallerie d’arte.


"Manda un messaggio ad Aung San Suu Kyi"

Una campagna di solidarietà per la leader dell'opposizione birmana, a pochi giorni dall'uscita del film di Luc Besson dedicato a lei.


Arte

letteratura, cinema, arti visive

Le uniche forme di comunicazione umana in grado di esprimere l'indicibile.
Il modo più trasversale per parlare di bene e male.
La via universale per trasmettere la memoria.