Arte
Sei uomini in fuga dal Gulag
Uscirà nei prossimi mesi il film del regista australiano Peter Weir The Way back che racconta della drammatica fuga dal Gulag di un soldato polacco con sei compagni di prigionia.
La pellicola si ispira all'autobiografia di Slamowir Rawicz dal titolo Tra noi e la libertà.
Se l'ebreo di un romanzo fa paura agli arabi
Valentina Colombo rivela che l'anno scorso lo scrittore yemenita Ali al-Muqri ha pubblicato il suo nuovo romanzo con uno dei più importanti editori del mondo arabo, il libanese Dar al-Saqi. Al-Muqri è noto per lo stile elegante e per l'impegno civile, ma sembra che con il suo ultimo romanzo abbia fatto qualcosa che non va: ha messo al centro della trama un bell'ebreo.
La Bontà insensata al Teatro Franco Parenti
Il 24 gennaio 2011 alle ore 18.00. al Teatro Franco Parenti, per il Giorno della Memoria presentazione del nuovo libro di Gabriele Nissim La bontà insensata. Il segreto degli uomini giusti, edito da Mondadori. Intervengono, oltre all'autore, l'editorialista del Corriere della Sera Antonio Ferrari, il filosofo Salvatore Natoli, il docente dell'Università Cattolica Vittorio Emanuele Parsi, la direttrice del Teatro Franco Parenti Andrée Ruth Shammah, l'oncologo Umberto Veronesi. All'interno sarà presto disponibile una rassegna stampa dell'evento editoriale.
A Milano lo spettacolo "Il Memorioso"
Il Comitato Foresta dei Giusti
presenta per il Giorno della Memoria 2011
IL MEMORIOSO
Breve guida alla Memoria del Bene
Arrestati i fondatori del Belarus Free Theatre
Ancora repressione per i coraggiosi artisti del Belarus Free Theatre. acclamato nel mondo e costretto alla clandestinità in patria. Nikholai Khalezin e Natalia Kolyada, che dirigono la compagnia, sono stati arrestati domenica a una manifestazione e liberati su cauzione. Resta in carcere Artiom Zhelezniak, il manager della compagnia.
Spettacolo teatrale "Il Memorioso" per le scuole
Il Comitato Foresta dei Giusti presenta, il 26 gennaio 2011, per Il Giorno della Memoria. una rappresentazione di Paola Bigatto tratta dai libri di Gabriele Nissim Il Tribunale del Bene e La Bontà insensata. Con Massimiliano Speziani.