Arte
Da Armodio e Aristogitone ad oggi: quando la storia passa per le statue
Qualsiasi studioso di archeologia o storia, antica e non, si trova spesso ad avere a che fare con la demolizione intenzionale di monumenti onorari destinati a celebrare le glorie terrene di un sovrano, di un generale, di un eroe. Ho già avuto modo in altre occasioni di raccontare, tra le pagine di Gariwo e altrove, la strategia che sta dietro ad ogni demolizione di opere d’arte. L’intenzionalità politica dei demolitori è ancora più evidente per monumenti celebrativi posti in luoghi strategici di incontro sociale...
È tempo di mettersi in ascolto
“È tempo di mettersi in ascolto/ È tempo di fare silenzio dentro di sé...”. Così inizia lo scritto di Antonio Neiwiller. In un momento di emergenza collettiva come questo, accompagnare la propria quotidianità con raccoglimento, con ascolto e silenzio, non è solo un buon consiglio per il proprio benessere.
Filosofare è imparare a morire
La consolazione della filosofia in questo caso consiste nell’allontanarsi dalle abitudini della vita normale che negano la morte e nell’affrontare l’ansia della situazione con coraggio e sobrio realismo. Si tratta di mettere in atto tutto ciò con passione come base per una reazione condivisa.
Carpe diem
Carpe diem, quam minimum credula postero, scriveva Orazio poco prima della nascita di Cristo. Ma cosa significa cogli l’attimo? Temo di non averlo mai capito del tutto...
Rassegna stampa | Il Premio "Il Campione" negli articoli dei media
Grande copertura mediatica per il riconoscimento promosso dall’associazione di volontariato City Angels per chi si è distinto mettendosi al servizio della comunità. Tra i vincitori, il Presidente e fondatore di Gariwo Gabriele Nissim, Campione per la giustizia".
Gabriele Nissim riceve il premio "Il Campione" per la giustizia
Tra i 10 premiati con l'Oscar della bontà anche il presidente di Gariwo Gabriele Nissim: "Campione per la giustizia, che al Monte Stella di Milano ricorda coloro che, in tutto il mondo, lottarono contro il genocidio e per i valori di umanità e solidarietà".