English version | Cerca nel sito:

Arte

La Chiesa contro il Teatro

Gariwo esprime solidarietà al Teatro Franco Parenti, dopo le minacce ricevute per aver scelto di mettere in scena lo spettacolo  Sul concetto di volto del Figlio di Dio, di Romeo Castellucci.


Il pianista Alexis Weissenberg

Addio a uno dei più celebri interpreti del Novecento, che grazie al suo virtuosismo è sfuggito ai campi di concentramento.


Il Memorioso. Breve guida alla Memoria del Bene

Dal 12 al 29 gennaio in scena al Teatro Franco Parenti lo spettacolo tratto dai libri di Gabriele Nissim. Agli iscritti alla nostra newsletter, il Teatro Parenti offre lo spettacolo con uno sconto speciale (€ 11,50 anzichè € 26,50). Per le prenotazioni scrivere a valeriadaniele@teatrofrancoparenti.it o telefonare al numero 0259995203.



Gli uomini buoni di Bosnia a teatro

Il 26 novembre in via Spalato vanno in  scena sette storie vere di persone che durante la guerra in Bosnia hanno rischiato la propria vita per gli altri senza pregiudizi, tratte dal libro di Svetlana Broz  I giusti nel tempo del male e interpretate da Marco Cortesi e Maria Moschini. Ingresso con offerta libera.


Concerto di musica classica e liturgica armena

Presso la Chiesa di San Maurizio a Milano un concerto dedicato al ventesimo anniversario dell'indipendenza della Repubblica di Armenia.


I "Giusti in musica"

Il musicista Gaetano Liguori tiene  un concerto al pianoforte, accompagnando le letture dal libro La bontà insensata. Storie di uomini giusti (Ed Mondadori) firmato da Gabriele Nissim. 


Arte

letteratura, cinema, arti visive

Le uniche forme di comunicazione umana in grado di esprimere l'indicibile.
Il modo più trasversale per parlare di bene e male.
La via universale per trasmettere la memoria.

Il libro

Sono una vagabonda

Kadye Molodowsky