English version | Cerca nel sito:

Arte

A Milano lo spettacolo "Il Memorioso"

Il Comitato Foresta dei Giusti 
presenta per il Giorno della Memoria 2011
IL MEMORIOSO
Breve guida alla Memoria del Bene


Arrestati i fondatori del Belarus Free Theatre

Ancora repressione per i coraggiosi artisti del Belarus Free Theatre. acclamato nel mondo e costretto alla clandestinità in patria. Nikholai Khalezin e Natalia Kolyada, che dirigono la compagnia, sono stati arrestati domenica a una manifestazione e liberati su cauzione. Resta in carcere Artiom Zhelezniak, il manager della compagnia.


Spettacolo teatrale "Il Memorioso" per le scuole

Il Comitato Foresta dei Giusti presenta, il 26 gennaio 2011, per Il Giorno della Memoria. una rappresentazione di Paola Bigatto tratta dai libri di Gabriele Nissim Il Tribunale del Bene e La Bontà insensata. Con Massimiliano Speziani.


Dacia Maraini racconta Arna Mer

La scrittrice sulle pagine del Corriere della Sera presenta la storia di una donna che attraverso il teatro e la scuola ha lavorato per il dialogo tra palestinesi e israeliani. 



A Milano arriva il Belarus Free Theatre

Per la prima volta in città una compagnia che in Bielorussia agisce in clandestinità rischiando la vita per fare teatro, unica istituzione culturale al mondo ad aver ricevuto il Premio Diritti dell'Uomo dalla Repubblica Francese.
Secondo Gabriele Nissim guardando questi spettacoli si assiste "a un grande miracolo della forza morale del teatro".


Metro, il fumetto censurato in Egitto

Esce in Italia il volume di Magdy El Shafee viene pubblicato al Cairo nel 2008 e subito censurato: l'autore e l'editore sono condannati alla distruzione di tutte le copie. 


Arte

letteratura, cinema, arti visive

Le uniche forme di comunicazione umana in grado di esprimere l'indicibile.
Il modo più trasversale per parlare di bene e male.
La via universale per trasmettere la memoria.

Il libro

Milano nascosta

Manuela Alessandra Filippi

Multimedia

Intervista a Paolo Matthiae

Palmira e i caschi blu della cultura