Dal 16 al 20 novembre torna Bookcity Milano, la festa del libro e della lettura.
Anche quest'anno Gariwo sarà presente in diversi incontri. In particolare, presenteremo la nostra nuova proposta educativa per le scuole - il gioco di ruolo dal vivo Oppressi & Oppressori. Tu da che parte stai? ideato in collaborazione con uno studio di game design - e parteciperemo a tre incontri in cui sarà presente il responsabile editoriale di Gariwo, il saggista e scrittore Francesco M. Cataluccio. Il presidente di Gariwo Gabriele Nissim parlerà inoltre del suo nuovo libro Auschwitz non finisce mai (Rizzoli) a Basiglio sempre all'interno di Bookcity.
Di seguito i dettagli degli incontri:
giovedì 17 novembre 2022
ore 18.30
Memoriale della Shoah di Milano, Piazza Edmond Jacob Safra, 1 Milano
Ucraina: dove siamo, dove andiamo
Questo appuntamento di Bookcity in collaborazione con Gariwo ospiterà Lorenzo Cremonesi, corrispondente dal fronte per il Corriere della Sera, e Francesco Cataluccio, saggista e scrittore, specializzato in storia di Ucraina e Polonia. Introduce Marco Vigevani, presidente Comitato Eventi Memoriale della Shoah di Milano.
Per informazioni: eventi@memorialeshoah.it
venerdì 18 novembre 2022
ore 21
Biblioteca Comunale “Il Mulino di Vione” di Basiglio, via Cascina Vione 2, Basiglio
La memoria della Shoah: una lente di ingrandimento per denunciare tutti i genocidi
Gabriele Pugliese, giornalista di Radiopolis, intervista il presidente di Gariwo Gabriele Nissim. A cura del Centro Culturale Giorgio Ambrosoli.
sabato 19 novembre 2022
ore 10.30
Castello Sforzesco, Milano (Sala Weiss)
Leopoli Città Creativa per la letteratura UNESCO - La letteratura ucraina contemporanea
Francesco Cataluccio ci conduce alla scoperta della letteratura ucraina contemporanea con Bogdana Brylynska, focal point di Lviv (Leopoli) Città Creativa UNESCO della Letteratura ed esperta conoscitrice del panorama letterario cittadino e ucraino, e con la poetessa e scrittrice di libri per bambini Kateryna Mykhalitsyna.
sabato 19 novembre 2022
ore 15.30
Casa Armena, Piazza Velasca, 4 Milano
durata: 2 ore e 30 circa, numero massimo di giocatori: 30
Oppressi & Oppressori. Tu da che parte stai? - Laboratorio a cura della Fondazione Gariwo
Si giocherà al nuovo gioco di ruolo dal vivo, nato con lo scopo di riflettere insieme sui temi dell’odio e su come nascono le divisioni nelle comunità. Il gioco è ispirato dai libri di Gabriele Nissim Il Bene possibile. Essere Giusti nel proprio tempo (UTET) e La bontà insensata. Il segreto degli uomini Giusti (Mondadori Libri).
Per informazioni: 02 36707648
Prenotazione obbligatoria a: segreteria@gariwo.net
domenica 20 novembre 2022
ore 14,30
ISPI - Palazzo Clerici (Sala Corte), via Clerici 5, Milano
L'Ucraina e Putin tra storia e ideologia
Perché Putin ha pensato di poter conquistare in pochi giorni l’Ucraina con il consenso dei russi ma anche degli ucraini? Cosa vuol dire ‘denazificazione’? Per spiegare questa tragedia che cambia il mondo occorre ritornare ad alcuni passaggi essenziali della storia del Novecento prima e dopo il 1991...
Un incontro con Francesco Cataluccio, Francesca Gori, Andrea Graziosi.