Gariwo, la foresta dei Giusti (membro dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano con UCEI-Unione Comunità Ebraiche Italiane e Comune di Milano), insieme al Ministero dell’Istruzione, ha proposto anche quest’anno il bando di concorso “Adotta un Giusto” con l’obiettivo di promuovere negli studenti, attraverso il lavoro sui Giusti dell’Umanità, una cittadinanza attiva intesa come presa di coscienza dei principi che guidano un comportamento solidale eticamente responsabile.
La memoria del bene, consegnata al racconto delle azioni dei Giusti, ha un’importante funzione educativa perché sottrae all’oblio comportamenti che possono diventare esempi di “buone pratiche” anche nella vita quotidiana, non soltanto in situazione estreme.
Anche questa edizione del Bando ha visto la partecipazione di oltre 350 iscritti e l’invio di altrettanti elaborati artistico-letterari (testi, poesie, disegni, fumetti, videoclip) ispirati alle storie dei Giusti adottati, che hanno accompagnato le riflessioni degli studenti durante questo anno scolastico. Gli elaborati vincitori sono stati annunciati con un video di premiazione, uno per ciascun grado scolastico. Ogni video è arricchito da un intervento e messaggio speciale per i tantissimi studenti e insegnanti che hanno partecipato, con la speranza che le classi e gli istituti che scelgono di adottare le storie dei Giusti saranno ogni anno sempre di più.
Per questa edizione, le classi i cui elaborati sono risultati vincitori del primo premio, riceveranno una stampante 3D. Riteniamo che questo strumento possa stimolare gli studenti e le studentesse durante le attività didattiche di lezione frontale ma anche nelle discipline trasversali. In un'epoca in cui la tecnologia corre veloce è fondamentale poter disporre di strumenti che sono in grado di creare nuove modalità di apprendimento e stimolare la curiosità dei ragazzi e delle ragazze.
Le classi, i cui elaborati sono risultati vincitori del primo, secondo, terzo premio e quelle a cui la giuria ha assegnato la menzione speciale, riceveranno un cofanetto prodotto da Ecofactory, con cui potranno piantare degli alberi in zone del centro e sud Italia oltre che in altre aree del mondo. L'ambiente e la sua protezione ci stanno a cuore e sappiamo che per combattere i cambiamenti climatici e il surriscaldamento globale l'impegno del singolo e delle nostre comunità è fondamentale per avere qualche speranza in questa grande missione che accomuna tutti noi.
La giuria, composta dalla Commissione didattica di Gariwo, da Franca Schiavon del Comune di Milano e da Giorgio Mortara dell’UCEI, ha assegnato i premi ai seguenti elaborati: