Gariwo
https://it.gariwo.net/educazione/bando-adotta-un-giusto-202324-26482.html
Gariwo
Adotta un Giusto 2022/2023

Bando “Adotta un Giusto” 2023/2024

Fondazione Gariwo (membro dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano con UCEI-Unione Comunità Ebraiche Italiane e Comune di Milano), insieme al Ministero dell’Istruzione, propone anche quest’anno il bando di concorso “Adotta un Giusto” con l’obiettivo di promuovere negli studenti, attraverso il lavoro sui Giusti dell’Umanità, una cittadinanza attiva intesa come presa di coscienza dei principi che guidano un comportamento solidale eticamente responsabile.
La memoria del bene, consegnata al racconto delle azioni dei Giusti e delle Giuste, ha un’importante funzione educativa perché fa conoscere comportamenti che possono diventare esempi di “buone pratiche” anche nella vita quotidiana, non soltanto in situazione estreme.

Partendo dalla frase C’è un albero per ogni persona che ha scelto il bene, che ispira la creazione dei Giardini dei Giusti in Italia e nel mondo, i partecipanti sono chiamati a produrre elaborati artistici e letterari, come indicato di seguito.
Vorremmo richiamare l’attenzione dei docenti e degli studenti e delle studentesse sulle emergenze del tempo presente, in particolare saranno valutati come prioritari i seguenti temi: l’ambiente e cambiamenti climatici, genocidi e crimini contro l’umanità, la ri-costruzione di un’Europa libera e unita, l’accoglienza delle persone migranti e l’attacco alla libertà di informazione.

I partecipanti avranno la possibilità di dar voce ai Giusti, scegliendoli nell’Enciclopedia dei Giusti di Gariwo e tra gli italiani Giusti tra le Nazioni, tra coloro che sono, o sono stati, espressione dei temi sopracitati.

Sezione 1 - scuola primaria
I docenti della scuola primaria presentano un elaborato che testimoni il lavoro effettuato con la classe. È possibile scegliere tra diverse tipologie di elaborato:

  • testo letterario in forma di lettera, pagina di diario o poesia
  • disegno o racconto a fumetti
  • video/cortometraggio;
  • e-book

Sezione 2 - scuola secondaria di primo grado
Gli allievi della scuola secondaria di I grado guidati dal docente referente presentano un elaborato a scelta tra le seguenti tipologie:

  • testo letterario in forma di lettera, pagina di diario o poesia
  • disegno o racconto a fumetti
  • video/cortometraggio;
  • podcast

Sezione 3 - scuola secondaria di secondo grado
Gli allievi della scuola secondaria di II grado supportati dal docente referente presentano un elaborato a scelta tra le seguenti tipologie:

  • testo letterario in forma di lettera, articolo di giornale o poesia
  • disegno o racconto a fumetti
  • video/cortometraggio;
  • podcast

La partecipazione al concorso è rivolta al gruppo classe o interclasse della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statali e paritarie.

Potrà essere presentato un unico elaborato per gruppo classe o interclasse, pena l’esclusione.

Le opere devono essere originali ed inedite, sviluppate espressamente per il bando in oggetto, pena l’esclusione.

Si fa presente che ogni soggetto partecipante è responsabile di quanto presentato e perciò garante dell’utilizzo di materiale libero da copyright-diritti d’autore (immagini, testi, musiche).
Gli elaborati contenenti materiali soggetti a copyright-diritti d’autore non saranno accettati.
Se ti servissero musiche libere da diritti d'autore ti suggeriamo alcuni siti:

I concorrenti potranno iscriversi al bando entro e non oltre il 15 gennaio 2024 alle ore 15 compilando il modulo sottostante e presentare gli elaborati inderogabilmente entro e non oltre l‘11 marzo 2024 alle ore 15.

I risultati del concorso saranno pubblicati entro il mese di maggio 2024 su questa pagina.

Compila per iscriverti

Il referente del progetto

Il/La sottoscritto/a referente del progetto:

Telefono referente del progetto:

Indirizzo e-mail referente del progetto:

Digitalo una seconda volta:

Codice fiscale del referente:

Della scuola

Scuola:

Grado scuola:

Telefono della scuola:

Indirizzo e-mail istituzionale:

Digitalo una seconda volta:

Via/Piazza e numero civico:

CAP:

Città:

Provincia:

Chiede di poter partecipare al concorso "Adotta un Giusto"

Classe (o interclasse):

Giusto/i scelto/i :

Tipologia elaborato:

scegli prima il grado scolastico







  privacy
Informativa ai sensi dell’art. 13 del regolamento europeo sulla privacy GDPR 2016 EU 2016/679 e dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003. I tuoi dati sono raccolti per gestire il Concorso “Adotta un Giusto”, per conto di Gariwo Onlus, che è il titolare del trattamento dei dati.
I tuoi dati non saranno oggetto di diffusione a terzi indeterminati.
Tali dati potranno essere utilizzati al fine della verifica della esattezza e veridicità delle dichiarazioni rilasciate, nelle forme e nei limiti previsti dal D.P.R. 445/200 (c.d. Testo Unico sulla documentazione amministrativa).
In ogni momento puoi chiedere la verifica, la variazione o la cancellazione di tali dati e ogni altro diritto di cui agli artt. 15-21 del regolamento europeo sulla privacy GDPR 2016 EU 2016/679 e dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, scrivendo al seguente indirizzo email: privacy@gariwo.net. Per l’informativa privacy completa clicca qui
  dati personali dei minori interessati
Selezionando la casella, dichiaro di aver ricevuto dagli esercenti la potestà genitoriale, ove richiesta, autorizzazione al trattamento dei dati personali dei minori interessati allo scopo di consentire la partecipazione dei predetti interessati all’iniziativa promossa dalla fondazione Gariwo con il presente bando.
L’autorizzazione comprende anche il trasferimento dei dati personali ed il loro utilizzo da parte della fondazione Gariwo per gli scopi connessi al bando, ivi inclusa l’eventuale comunicazione tramite i propri canali istituzionali.
 
Selezionando la casella, dichiaro di aver ricevuto dagli esercenti la potestà genitoriale, ove richiesta, per i fini connessi alla partecipazione al bando promosso dalla fondazione Gariwo, autorizzazione all’utilizzo, alla riproduzione ed alla diffusione (“utilizzo”), a titolo gratuito e senza limitazione di durata, degli elaborati artistici e letterali prodotti dagli interessati in esecuzione delle tracce indicate nel bando.
L’autorizzazione è estesa all’utilizzo di tali elaborati per le iniziative di comunicazione connesse al bando presso i canali istituzionali della fondazione Gariwo.
  immagini degli studenti 
Selezionando la casella, dichiaro di aver ricevuto dagli esercenti la potestà genitoriale, over richiesta, per i fini connessi alla partecipazione al bando promosso dalla fondazione Gariwo, autorizzazione all’utilizzo, alla riproduzione ed alla diffusione (“utilizzo”), a titolo gratuito e senza limitazione di durata, di fotografie e/o video contenenti l’immagine dei minori interessati partecipanti al bando e l’eventuale collegata riproduzione audio della loro voce.
L’autorizzazione è estesa all’utilizzo di tale materiale audio-visivo per le iniziative di comunicazione connesse al bando presso i canali istituzionali della fondazione Gariwo.

Trasmissione dei dati completata con successo.

Grazie per esserti iscritto!

Entro pochi minuti riceverai una mail di conferma all'indirizzo che hai indicato.

Se non trovi la mail, prova a guardare nella cartella dello spam.
E se non la trovi neppure lì, forse non hai digitato correttamente il tuo indirizzo email.