Il bando di concorso Adotta un Giusto 2020/21 - proposto da Gariwo per l'Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano (composta da Gariwo, Comune di Milano e UCEI), per il terzo anno in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione -, ha visto la partecipazione di circa 170 istituti da tutta Italia con più di 500 elaborati ispirati alle storie dei Giusti adottati. Un’adesione che ci rende molto felici: nonostante l’andamento intermittente dell’attività didattica in presenza, moltissime classi quest’anno si sono impegnate per il concorso e hanno passato le lezioni in compagnia delle storie dei Giusti. Il risultato del lavoro degli studenti sono testi letterari, poesie, video, racconti a fumetti, foto, disegni, ebook e padlet, che mostrano capacità narrative, creatività, fantasia, sensibilità, attenzione per i diritti umani.
Ai ragazzi era stato proposto di scegliere uno o più Giusti tra quelli del Giardino di Milano e tra i Giusti dell’ambiente e i Giusti nello sport e approfondirne la storia. Tra le figure esemplari più scelte troviamo Wangari Muta Maathai, biologa, ambientalista e attivista politica keniota, Yusra Mardini, impegnata nella battaglia per i diritti dei rifugiati, Gino Bartali, che in sella alla sua bicicletta salvò moltissimi ebrei dalla persecuzione, Chico Mendes, sindacalista brasiliano ucciso per il suo impegno in favore degli Indios dell’Amazzonia, Tommy Smith e John Carlos, gli atleti simbolo della lotta per i diritti civili degli afroamericani sul podio olimpico del 1968 a Città del Messico, e molti altri.
La cerimonia di premiazione è stata trasmessa il 19 e 20 maggio 2021 sul canale YouTube di Gariwo, divisa in tre momenti differenti per il grado scolastico degli studenti partecipanti. All’evento online hanno partecipato, oltre ai rappresentanti dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano - Giorgio Mortara, vicepresidente UCEI, Lamberto Bertolè, Presidente Consiglio comunale di Milano, Gabriele Nissim, presidente di Gariwo -, tre testimoni d’eccezione: Gioia Bartali, nipote del celebre ciclista Gino Bartali, lo scrittore Davide Morosinotto, autore di numerosi romanzi per ragazzi tra cui Chico Mendes, difensore dell’Amazzonia (Einaudi Ragazzi, 2020), e il fumettista Lelio Bonaccorso, illustratore di molte storie come Jan Karski. L'uomo che scoprì l’Olocausto (Rizzoli Lizard 2014) e Peppino Impastato, un giullare contro la mafia (Beccogiallo, 2009). Gli attori Luca D’Addino e Marzia Gallo hanno interpretato i testi letterari vincitori del concorso, registrati nella splendida cornice del Giardino dei Giusti di Milano.
La giuria, composta dalla Commissione didattica di Gariwo, da Franca Schiavon del Comune di Milano e da Giorgio Mortara dell’UCEI, ha assegnato i premi ai seguenti elaborati: