GULag e totalitarismo
- Andrzej Wajda, Wałęsa, l'uomo della speranza, Polonia, 2013
- Wolfgang Becker, Goodbye Lenin, drammatico, Germania Est, ottobre 1989
- Florian Henckel von Donnersmarck, Le vite degli altri, drammatico, Germania, 2006
- Agnieszka Holland , Mr. Jones, Polonia, Gran Bretagna, Ucraina, 2019
- Roland Joffé, Urla del silenzio, titolo originale: "The killing fields", drammatico, Gran Bretagna, 1984, versione inglese
- Nikita Mikhalkov, Il sole ingannatore, drammatico, Russia/Francia, 1994
- Enzo Monteleone, Il Tunnel della Libertà, R.T.I. Fiction, Germania, 2004
- Osservatorio Balcani e Caucaso, Il lungo '89, convegno, 13 novembre 2009
- Volker Schlondorff, Il silenzio dopo lo sparo, drammatico, Germania, 1989
- Andrzej Wajda, Katyn, drammatico, Produzione Akson Studio - TVP S.A. Polsi Instytut Sztuki Filmowej Telekomunikacja Polska. Polonia, 2007
- Andrzej Wajda, I dannati di Varsavia, Polonia, 1957
- Andrzej Wajda, L'Uomo di Marmo, Polonia, 1977
- Roger Young, Gulag 77, USA, 1984
Persecuzione e resistenza morale nel totalitarismo comunista
film e documentari
segnalati da Gariwo