Gariwo
https://it.gariwo.net/educazione/formazione-19282.html
Gariwo

Formazione insegnanti

Uno dei nostri obiettivi è di coinvolgere gli insegnanti nella riflessione teorica che sta a monte della tematica dei Giusti, tenendo presenti i diversi tipi di approccio, etico, filosofico, psicologico, metodologico, ma anche gli aspetti operativi che supportano un diverso taglio della ricostruzione della storia del Novecento. Negli anni abbiamo coinvolto esponenti dell’Università e della cultura per fornire agli insegnanti occasioni di confronto e riflessione su come ottenere strumenti efficaci di intervento educativo e di relazione con i propri alunni. Abbiamo realizzato progetti e iniziative finalizzati a promuovere tra i giovani una diversa conoscenza civile, attraverso un lavoro partecipato e attivo degli studenti sulle figure dei Giusti di tutti i genocidi, totalitarismi e guerre, in un movimento dal passato al presente che non può trascurare le emergenze umanitarie della contemporaneità.

I nostri seminari sono validi come corso di aggiornamento poiché svolti in collaborazione con enti riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.

I corsi che abbiamo organizzato… e i prossimi!

carica altri contenuti

5 Giusti in cerca di te

Formazione online per docenti di scuola primaria

Il progetto formativo prevede cinque incontri online e gratuiti, trasmessi sul canale YouTube di Gariwo, su “buone pratiche” da attivare a scuola con lo scopo di far conoscere agli studenti della scuola primaria cinque Giusti onorati al Giardino dei Giusti di tutto il mondo Milano.
In ogni lezione verrà presentata la biografia del Giusto e due UDA: una per le classi prime e seconde e una per le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria. Ogni UDA sarà trasversale e accompagnata da attività pratiche “spendibili” in classe fin dal giorno seguente, un compito di realtà e un esempio di valutazione.

Calendario incontri:

  • 1° incontro - Carlo Urbani: una valigia piena di diritti
    lunedì 24 ottobre 2022, dalle 15.00 alle 16.00
  • 2° incontro - Whangari Maathai: la signora degli alberi
    lunedì 14 novembre 2022, dalle 15.00 alle 16.00
  • 3° incontro - Yusra Mardini: il suo talento a disposizione degli altri
    lunedì 12 dicembre 2022, dalle 15.00 alle 16.00
  • 4° incontro - Sophie Scholl: la studentessa che sfidò in nazismo
    lunedì 16 gennaio 2023, dalle 15.00 alle 16.00
  • 5° incontro - Sonita Alizadeh: la rapper che ha denunciato il dramma delle spose bambine
    lunedì 13 febbraio 2023, dalle 15.00 alle 16.00

Seminario insegnanti Gariwo 2022

La Memoria richiede nuove parole: come essere Giusti

22 e 23 novembre, dalle 16 alle 18

Dopo più di due anni di stop, finalmente con l’edizione 2022 ritorniamo in presenza a Milano e per permettere agli insegnanti di ogni ordine e grado di partecipare, anche a quelli più lontani, sarà possibile seguire il seminario in streaming su Zoom.

L’intento di quest’anno è quello di fornire materiali e riflessioni sui temi fondamentali che caratterizzano Gariwo (i Giusti, la prevenzione dei nuovi genocidi, la Memoria) e, allo stesso tempo, strumenti per il lavoro con gli studenti.
Ci troviamo a vivere, lavorare e studiare in un momento storico quanto mai drammatico e complicato. Proprio per questo è ancora più necessario abituarci, e abituare gli studenti, a riflettere dopo essersi informati in modo approfondito, evitando pregiudizi e facili semplificazioni (come avviene troppo spesso nei mass media). Oltre al sapere storico, è necessario avere l’attrezzatura giusta per poter maneggiare le parole e le idee con giudizio e consapevolezza.

Videolezioni