Celebrare il Giorno della Memoria significa non solo ricordare la tragedia della Shoah, ma anche soffermarsi sul bene fatto da persone giuste durante i genocidi del Novecento e le tragedie della contemporaneità, in un percorso che pone al centro l’idea forte di Gariwo: la Memoria dei Giusti.
Ci sembra questo il modo migliore per indicare una strada di speranza. La lezione del passato deve valere anche nel nostro travagliato presente. Non basta affermare che non si debbano ripetere mai più gli orrori del passato, occorre anche indicare un modo per raggiungere quell’obiettivo. Anche oggi, come ieri, c’è bisogno dell’esempio dei Giusti. Le loro azioni possono ispirare le scelte di quanti devono confrontarsi con le guerre, il terrorismo, le emergenze umanitarie.