Libri
- Ambiente e cambiamenti climatici
-
- Emanuele Bompan, Marirosa Iannelli, Federica Fragapane. Curatore Riccardo Pravettoni, Atlante geopolitico dell'acqua. Water grabbing, diritti, sicurezza alimentare ed energia, Hoepli, 2019
- Manuela Cecchetti, La terra... un pianeta da amare, ll Ponte Vecchio, 2019
- Giuseppe Deiana, Grido della terra e lotta di liberazione, Edizioni Unicopli, 2017
- Davide Morosinotto, Chico Mendes, difensore dell'Amazzonia, Einaudi Ragazzi, 2020
- altri...
- Fondamentalismo e terrorismo
-
- Darina Al-Joundi, Mohamed Kacimi, Quando Nina Simone ha smesso di cantare, Einaudi, Torino, 2009
- Valentina Colombo (a cura di), Basta! Musulmani contro l’estremismo islamico, Mondadori, Milano, 2007
- Kamel Daoud, Il caso Meursault, Bompiani, Milano, 2015
- Franco De Masi, Trauma, deumanizzazione e distruttività. Il caso del terrorismo suicida, Franco Angeli, Milano, 2008
- altri...
- Mafia
-
- Lelio Bonaccorso, Marco Rizzo, Peppino Impastato, un giullare contro la mafia, Beccogiallo, 2009
- Caterina Chinnici, È così lieve il tuo bacio sulla fronte, Mondadori, 2014
- Alessandro D'Avenia, Ciò che inferno non è , Mondadori, 2014
- Nando Dalla Chiesa, I fiori dell'oleandro, Ed. Melampo, 2014
- altri...
- Migrazioni
-
- Eraldo Affinati, Marco Gatto , I meccanismi dell'odio , Mondadori, 2020
- Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo, Salvezza, Feltrinelli, 2018
- Lelio Bonaccorso, Marco Rizzo, A casa nostra. Cronaca da Riace, Feltrinelli Comics, 2019
- Cristina Cattaneo, Naufraghi Senza Volto, Raffaello Cortina Editore, 2018
- altri...
- Sport
-
- AA. VV., I Giusti dello sport, Gariwo, 2020
- Massimiliano Castellani, Adam Smulevich, Un calcio al razzismo. 20 lezioni contro l'odio, Giuntina, 2019
- Claudio Colombo, Niente è stato vano. Il romanzo di Géza Kertész, lo Schindler del calcio, Meravigli, 2018
- Rosario Esposito La Rossa, Eterni secondi, Einaudi Ragazzi, 2019
- altri...
- Giusti
-
- Daniele Aristarco, Il Giardino dei Giusti, Einaudi Ragazzi, 2021
- Paolo Bacilieri, Ettore e Fernanda, Coconino Press, 2019
- Giovanni Barbareschi, Chiamati a libertà. Parole e testimonianze di una vita appassionata, In Dialogo, 2019
- Halima Bashir con Damien Lewis, La bambina di sabbia, Sperling & Kupfer, 2011
- altri...
- Armenia e genocidio
-
- Simone Zoppellaro, Armenia oggi. Drammi e sfide di una nazione vivente, Guerini e Associati, 2016
- Hasan Cemal, 1915: Genocidio Armeno, Guerini e Associati, Milano, 2015
- Pinar Selek, La maschera della verità, Fandango libri, 2015
- Antonia Arslan, Il rumore delle perle di legno, Rizzoli, 2015
- altri...
- Shoah e nazismo
-
- Gherardo Colombo e Liliana Segre, La sola colpa di essere nati, Garzanti, 2021
- Lucia Vaccarino e Stefano Garzaro, Bella Ciao!, Piemme, 2020
- Fabrizio Altieri, Ridere come gli uomini, Piemme, 2018
- Lia Levi, Il Giorno della Memoria spiegato ai miei nipoti, Piemme - Il battello a vapore, 2021
- altri...
- GULag e totalitarismo
-
- Ettore Cinnella , Ucraina. Il genocidio dimenticato , Della Porta, 2015
- Anne Applebaum, La grande carestia. La guerra di Stalin all'Ucraina, Mondadori, 2019
- Aleksandr Solženicyn , Ritorno in Russia. Discorsi e conversazioni (1994-2008), Marsilio, 2019
- AA. VV., Per non dimenticare. Memoria del totalitarismo in Europa, Gillian Purves per Platform of the European Memory and Conscience
- altri...
- Dissenso Est Europa
-
- Guido Barella, La tortura del silenzio - Storia di Marius Oprea, cacciatore dei criminali di regime, Edizioni San Paolo, 2014
- Enzo Bettizza, La primavera di Praga. 1968: la rivoluzione dimenticata, Mondadori, Milano, 2008
- Francesco M. Cataluccio, Francesca Gori (a cura di), La primavera di Praga, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano, 1990
- Marco Clementi, Cecoslovacchia, Unicopli, Milano, 2007
- altri...
- Pulizia etnica nei Balcani
-
- Marco Magini, Come fossi solo, Giunti, 2014
- Clara Usòn, La figlia, Sellerio
- Alexandar Zograf, (C’è) vita nei Balcani?, Black Velvet, Bologna, 2005
- Alexandar Zograf, Lettere dalla Serbia, PuntoZero, Bologna, 1999
- altri...
- Genocidio Ruanda
-
- W. L. Tochman, Oggi disegneremo la morte, Keller, 2015
- Hanna Jansen, Ti seguirò oltre mille colline, TEA, 2005
- Niccolò Rinaldi, Shoah, Ruanda - Due lezioni parallele, Giuntina, 2014
- Françoise Kankindi, Daniele Scaglione, Ruanda, la cattiva memoria, Infinito edizioni, 2014
- altri...
- Genocidio Cambogia
-
- Peter Froberg Idling, Il sorriso di Pol Pot, Iperborea, 2010
- François Bizot, Il cancello, Ponte alle grazie, 2001
- Ong Thong Hoeung, Ho creduto nei Khmer rossi, Guerini e Associati, Milano, 2004
- Claire Ly, Ritorno in Cambogia, San Paolo, Milano, 2008
- altri...
- Genocidio Yazidi
-
- Simone Zoppellaro, Il genocidio degli yazidi, Guerini e Associati, 2017
- Rohingya
-
- Thant Myint-U, L'altra storia della Birmania, Add Editore, 2019
- Uiguri
-
- Rebiya Kadeer , La guerriera gentile, Corbaccio, 2009
- Simone Pieranni, Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina, Editori Laterza, 2020
- Opere varie
-
- Martha Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, Il Mulino. Bologna, 2011
- Fabrizio e Nicola Valsecchi, Giorni di neve, giorni di sole, Ed. Marna
- Ayaan Hirsi Ali, Eretica, Rizzoli, 2015
- AA. VV., Storia, verità, giustizia. I crimini del XX secolo, a cura di M. Flores, Bruno Mondadori, Milano, 2001
- altri...
Libri
bibliografie e recensioni
Leggere per conoscere, approfondire e riflettere.