Coraggio civile
- Lucia Bellaspiga, Medico senza frontiere. Ritratto di Carlo Urbani, Ancora, 2013
- Murat Cinar, Undici storie di resistenza, undici anni di Turchia, EBS Print
- Marika Demaria, La scelta di Lea, Melampo Editore, Milano, 2013
- Shirin Ebadi, Finché non saremo liberi, Bompiani, 2016
- Fang Fang, Wuhan. Diari da una città chiusa, Rizzoli, 2020
- Giuseppe Galeani e Paola Cannatella, Dove la terra brucia, Rizzoli Lizard, Milano, 2011
- Ensaf Haidar (& Andrea C. Hoffmann), Raif Badawi: the voice of freedom. My husband, our story., Little Brown, 2016
- Jean-Sélim Kanaan (con Alexandre Levy), La mia guerra all'indifferenza, Marco Tropea-Il Saggiatore, Milano, 2004
- Viviana Mazza, La storia di Malala raccontata ai bambini, Mondadori, 2015
- Afsaneh Moqadam, Death to the dictator!, The Bodley Head, Londra, 2010
- Davide Morosinotto, Franco Basaglia, il re dei matti, Einaudi Ragazzi, 2018
- Marjane Satrapi, Persepolis, Lizard, Roma, 2002
- Takoua Ben Mohamed, Un’altra via per la Cambogia. 15 giorni nel cuore del sud-est asiatico con gli operatori umanitari della ONG WeWorld, Becco Giallo, 2020
- Samar Yazbek, Diciannove donne, Sellerio, 2019
Libri - Coraggio civile
alcuni testi sulle storie di resistenza civile
In ogni parte del mondo si sono verificate ed esistono tuttora situazioni estreme di violazione dei diritti umani, di persecuzione e di negazione della libertà. Chi trova il coraggio di opporsi, di salvaguardare la propria integrità morale, di affermare il dovere della verità, di denunciare i crimini contro l'Umanità e di battersi per difendere i valori fondanti della convivenza civile, può essere definito Giusto.