Giusti
- Daniele Aristarco, Il Giardino dei Giusti, Einaudi Ragazzi, 2021
- Paolo Bacilieri, Ettore e Fernanda, Coconino Press, 2019
- Giovanni Barbareschi, Chiamati a libertà. Parole e testimonianze di una vita appassionata, In Dialogo, 2019
- Halima Bashir con Damien Lewis, La bambina di sabbia, Sperling & Kupfer, 2011
- Oliviero Beha, Un cuore in fuga. La grande storia del campione Gino Bartali, Piemme
- Lucia Bellaspiga, Medico senza frontiere. Ritratto di Carlo Urbani, Ancora, 2004
- Daniele Biella, L'isola dei Giusti, Edizioni Paoline, 2017
- Jean Blanchaert, con introduzione di Philippe Daverio e un testo di Gabriele Nissim, 100 GIUSTI DEL MONDO. Un piccolo libro d’artista per il Giorno dei Giusti, 6 marzo. , Rizzoli, 2018
- Carlo Bocchialini, Pellegrino Riccardi. Un Giusto tra le Nazioni, Atelier 65 Editore
- Laura Boella, Cuori pensanti, Tre Lune, 1998
- Enrico Calamai, Niente asilo politico, Editori Riuniti, Roma, 2003
- Adele Campione, Il ragazzo che fuggì da Vienna. Memoria di un sopravvissuto antinazista, Mursia, Milano, 1997
- Roberto Cappuccio, Qualcuno dice “no!”, Sensibili alle foglie, 2017
- Giuliana, Marisa, Gabriella Cardosi, La giustizia negata: Clara Pirani, nostra madre, vittima delle leggi razziali, Edizioni Arterigere/Essezeta, Varese, 2005
- Francesco M. Cataluccio, Vado a vedere se di là è meglio, Sellerio, Palermo, 2010
- Luca Cognolato, Silvia Del Francia, Fabio Sardo, Il cavaliere delle stelle, Lapis Edizioni, 2020
- Claudio Colombo, Niente è stato vano. Il romanzo di Géza Kertész, lo Schindler del calcio, Meravigli, 2018
- Enrico Deaglio, La Banalità del Bene, Feltrinelli, Milano, 1991
- Giuseppe Deiana, Storie di sconosciuti salvatori. I sardi nel popolo dei Giusti, Iskra, 2018
- Pietro Del Re, Dalla parte giusta, Baldini+Castoldi, 2020
- Marika Demaria, La scelta di Lea, Melampo Editore, Milano, 2013
- Martin Gilbert, I Giusti, gli eroi sconosciuti dell'Olocausto, Città Nuova, Roma, 2007
- Carlo Greppi, La storia ci salverà, Utet, 2020
- Israel Gutman e Bracha Rivlin (a cura di), I giusti d'Italia. I non ebrei che salvarono gli ebrei. 1943-1945, edizione italiana di Liliana Picciotto, Mondadori, Milano, 2006
- Ensaf Haidar (& Andrea C. Hoffmann), Raif Badawi: the voice of freedom. My husband, our story., Little Brown, 2016
- Dalbert Hallenstein, Carlotta Zavattiero , Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo, Chiarelettere, Milano, 2010
- Vaclav Havel, Il potere dei senza potere , CSEO, 1979
- Peter Hellman, L’Albero dei Giusti, San Paolo, Cinisello Balsamo, 2001
- Jean-Sélim Kanaan (con Alexandre Levy), La mia guerra all'indifferenza, Marco Tropea-Il Saggiatore, Milano, 2004
- Pietro Kuciukian, I disobbedienti. Viaggio tra i giusti ottomani del genocidio armeno, Guerini e Associati, Milano, 2016
- Pietro Kuciukian, Voci nel deserto. Giusti e testimoni per gli armeni, Guerini, Milano, 2000
- Daniele Marchesini, Eroi dello sport, Il Mulino, 2016
- Yusra Mardini, Butterfly, Giunti, 2018
- Paolo Mirti, La società delle mandorle. Come Assisi salvò i suoi ebrei, La Giuntina, Firenze, 2007
- Gabriele Nissim, Il bene possibile. Essere Giusti nel proprio tempo, Utet, 2018
- Gabriele Nissim, L'uomo che fermò Hitler. La storia di Dimitar Peshev, che salvò gli ebrei di una nazione intera, Mondadori, Milano, 1998
- Gabriele Nissim, Il Tribunale del Bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei Giusti, Mondadori, Milano, 2003
- Gabriele Nissim, Una bambina contro Stalin. L'italiana che lottò per la verità su suo padre, Mondadori, Milano, 2007
- Gabriele Nissim, La bontà insensata. Storie di uomini giusti, Mondadori, Milano, 2011
- Gabriele Nissim, La Lettera a Hitler. Storia di Armin T. Wegner, combattente solitario contro i genocidi del Novecento, Mondadori, Milano, 2015
- Angelo Picariello, Capuozzo, accontenta questo ragazzo, San Paolo, Cinisello B., 2007
- Liliana Picciotto (a cura di), Giorgio Nissim. Memorie di un ebreo toscano (1938-1948), Carocci, Roma, 2005
- Franco Portinari e Giovanna Carbone, 174517. Deportato: Primo Levi, edizioni la meridiana, 2019
- Brunetto Salvarani , Il folle sogno di Neve Shalom Wahat al-Salam , Edizioni Terra Santa, 2017
- Eric-Emmanuel Schmitt, Il figlio di Noé, Edizioni e/0, 2018
- Frediano Sessi , Elio, l'ultimo dei Giusti - Una storia dimenticata di resistenza, Marsilio Editori, 2018
- Tzvetan Todorov, Di fronte all'estremo, Garzanti, Milano, 1992
- Alberto Tronchin, Un «giusto» ritrovato, Treviso, Istresco, 2007
- Theo Tschuy, La casa di vetro. Storia di Carl Lutz, lo svizzero che salvò 62.000 ebrei, Prefazione di Simon Wiesenthal, traduzione a cura di Aldo Sofia e Vera Snabl Sofia, Rezzonico Editore, Locarno, 2005
Libri - Giusti
storie e riflessioni
Testi di approfondimento segnalati da Gariwo.