Se questo è un uomo è un romanzo autobiografico di Primo Levi scritto tra il dicembre 1945 ed il gennaio 1947. È la sua testimonianza dell'esperienza nel campo di concentramento di Auschwitz. L'autore racconta che il libro nasce dal bisogno irrinunciabile di raccontare agli altri quanto stava accadendo, di renderli partecipi.
Da questa necessità nascono le pagine più celebri dedicate alla Shoah. Nel libro ci sono parecchi riferimenti che collegano il lager all'inferno dantesco. Nel video, i versi che aprono il volume.
Se questo è un uomo
Primo Levi
Einaudi, Torino, 2005
Approfondimenti su Gariwo
- Se questo è un uomo [audio]
- riduzione radiofonica - Radio3
Libri - Shoah e "Giusti tra le Nazioni" di fronte al nazismo
racconti e testimonianze
Romanzi, poesie, ricordi, resoconti segnalati da Gariwo.