"Che cosa ha reso Wiesenthal tanto speciale? Non so se alla domanda si possa rispondere senza tornare più e più volte sul punto chiave: invece di diventare un “vip”, una figura pubblica o un oratore, egli intraprese un’operazione prolungata e a volte totalmente indipendente. Questo libro tratta della possibilità, o impossibilità, di lavorare da soli, in maniera concreta, in un mondo dominato da entità politiche. È un libro sulla possibilità di giostrarsi tra molte di queste forze per conseguire un obiettivo. Infine, tratta di qualcuno che non ha venduto l’anima al diavolo per riuscire. È per questo che Tom Segev ama il suo eroe: si è innamorato del suo lucido idealismo".
Simon Wiesenthal: the life and legends

Tom Segev
Doubleday, 2010. In ebraico editore Keter, 2010
Yitzhak Laor su Haaretz
Libri - Shoah, nazismo e "Giusti tra le Nazioni"
saggi
per conoscere, approfondire, riflettere.