Mostre
Il clero armeno in una mostra online
Oltre 150 foto raccontano il tentativo del Catholicos Gevorg V Sureniants nel 1915 di emanare un avvertimento di prima istanza, forse per la prima volta nella storia, dell'imminente genocidio, e i salvataggi compiuti dal clero armeno nel Metz Yeghern.
Giusti e coraggio civile in mostra a Torino
Figure di coraggio e disobbedienza civile sono onorate nella mostra Lo sport europeo sotto il nazismo. Dai Giochi olimpici di Berlino ai Giochi olimpici di Londra (1936-1948), inaugurata mercoledì 6 novembre alle ore 11 presso il Museo diffuso della Resistenza di Torino.
Iniziative sui genocidi al Mémorial de la Shoah di Parigi
Il Centro di documentazione ebraica contemporanea di Grenoble, CDJC, allestisce la mostra Documentare la Shoah che sarà visitabile fino al 17 novembre 2013 presso il Memoriale di Parigi.
Voci dall'inferno
Per YomHaShoah - la data in cui Israele commemora la Shoah nel giorno in cui scoppiò l'insurrezione del ghetto di Varsavia - Yad Vashem ha pubblicato sul suo sito la mostra Voci dall'inferno sul momento di eroismo disperato che ha segnato la coscienza di ebrei e non ebrei.
Il Belgio affronta il suo passato
Kazerne Dossin, il museo sull'Olocausto e i Diritti Umani inaugurato a Mechelen, in Belgio, ha un centro di documentazione che presenta testimonianze di quanto accadeva in quel quartiere tra il 1940 e il 1944, ovvero episodi di collaborazionismo di alcuni belgi nella deportazione di ebrei e zingari.
Nasce il museo virtuale del Gulag
Inaugurato un sito che raccoglie 160 testimonianze, immagini e filmati, nato grazie alla collaborazione del Centro studi del mondo russo e caucasico e centro-europeo e di Radio France International.
Mostre
percorsi visivi e testimonianze per non dimenticare
Mostre prodotte da Gariwo e segnalazioni di altre esposizioni e raccolte - fotografiche, multimediali, permanenti, itineranti, online.