
La mostra racconta la storia del campo di lavoro "Perm'-36", inserito nel sistema Gulag dell'URSS.
Istituito nel 1943 nella regione di Molotov, il campo fu operativo nella sua sede attuale, ora trasformata in museo, dal 1946 alla caduta dell'URSS.
Vi furono rinchiusi noti esponenti del dissenso degli anni Sessanta e Settanta, come lo scienziato Sergej Kovalëv e il poeta Vasil' Stus, morto nel campo in circostanze oscure nel 1985.
Presso la sede del Comitato per la Foresta dei Giusti è disponibile la versione in 12 pannelli espositivi, ideata e realizzata dal Museo-Memoriale della Storia delle repressioni politiche "Perm'-36", l'unico museo-lager del Gulag sul territorio dell'ex Unione Sovietica.
La traduzione in italiano è stata curata da Sergio Rapetti.
La versione web è stata ideata e realizzata da Lorenzo Ciapponi.
Consultabile nella sezione "Mostre" o cliccando qui:
Storia di un lager del GULAG
La versione in pannelli può essere richiesta a info@gariwo.net