Gariwo
https://it.gariwo.net/educazione/mostre/negli-emirati-arabi-uniti-una-mostra-sull-olocausto-la-prima-nel-mondo-arabo-23890.html
Gariwo

Negli Emirati Arabi Uniti una mostra sull'Olocausto, la prima nel mondo arabo

con un tributo speciale agli arabi che hanno salvato gli ebrei

Gli Emirati Arabi Uniti hanno aperto a Dubai una mostra commemorativa dell'Olocausto, annunciata come la prima del genere nel mondo arabo.
L'obiettivo è sensibilizzare i residenti e i turisti di Dubai sugli orrori dello sterminio degli ebrei e di altre minoranze nella Germania nazista. La mostra esplora la catena di eventi che hanno portato allo sterminio e comprende un tributo speciale agli arabi che hanno difeso e salvato gli ebrei.

All'inaugurazione al Crossroads of Civilizations Museum hanno partecipato l'ambasciatore israeliano negli Emirati Arabi Uniti Eitan Naeh e l'ambasciatore tedesco negli Emirati Arabi Uniti Peter Fischer.

"Come istituzione culturale leader negli Emirati Arabi Uniti, è molto importante per noi concentrarci sull'educazione delle persone sulla tragedia dell'Olocausto, perché l'istruzione è l'antidoto all'ignoranza", ha affermato il fondatore del museo Ahmed Obeid Al-Mansoori.

Il rabbino capo degli Emirati Arabi Uniti Yehuda Sarna ha dichiarato: "La famiglia di mia moglie è stata salvata dall'Olocausto da un medico arabo, Mohamed Helmy. Il suo esempio – questa mostra – ci ricorda che dobbiamo raccogliere la sfida di combattere l'estremismo come vicini, come amici”.

L'iniziativa del museo fa seguito all'accordo raggiunto lo scorso 13 agosto 2020 tra Israele ed Emirati Arabi Uniti per normalizzare le relazioni diplomatiche. Intese analoghe sono state sottoscritte successivamente da Bahrain, Sudan e Marocco, sempre con la mediazione degli Stati Uniti.

"Chi avrebbe mai sognato 70 o 80 anni fa che un ambasciatore israeliano e un ambasciatore tedesco si sarebbero seduti insieme qui, in un paese arabo, a visitare una mostra in ricordo dell'Olocausto", ha dichiarato l'ambasciatore Naeh. 

Il Dubai Crossroads of Civilizations Museums è un gruppo di tre musei di proprietà privata, che contengono collezioni di manufatti storici, manoscritti rari, strumenti di cavalleria e collezioni di armi dalla cura di AlMansoori.

I cosiddetti Accordi di Abramo hanno segnato la prima normalizzazione dei rapporti tra Paesi arabi e Israele da quella con l’Egitto del 1979 e la Giordania nel 1994. L’espressione “normalizzazione dei rapporti” indica l’inizio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Gli Emirati Arabi Uniti sono stati il primo Paese arabo del Golfo Persico a riconoscere ufficialmente Israele.

18 giugno 2021

Non perderti le storie dei Giusti e della memoria del Bene

Una volta al mese riceverai una selezione a cura della redazione di Gariwo degli articoli ed iniziative più interessanti. Per iscriverti compila i campi sottostanti e clicca su iscrizione.




Grazie per aver dato la tua adesione!

Contenuti correlati