
18-22 ottobre
Università Cattolica di Milano
Largo Gemelli, 1 (MM S. Ambrogio)
Mostra a cura di Adriano Dell'Asta e L’ubomir Žák, realizzata in collaborazione con la Fondazione Russia Cristiana.
L'incontro di inaugurazione sul tema "La conoscenza come esperienza del mistero. In dialogo con Pavel Florenskij” è previsto per giovedì 14 ottobre alle ore 17.00, presso la Cripta dell'Aula Magna. Interviene L’ubomir Žák, curatore della mostra e professore di Introduzione alla Teologia e Storia della Teologia presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. L’ubomir Žák è uno dei massimi esperti del pensiero di Florenskij. É curatore della traduzione di alcuni importanti scritti del pensatore russo.
Pavel Florenskij
È un matematico, filosofo e religioso che ha dato un fondamentale contributo nella storia del pensiero russo. Riesce a portare avanti i suoi studi anche quando si trova confinato nel Gulag delle isole Solovky. Inviso al regime, muore fucilato.
CONVEGNO INTERNAZIONALE della Fondazione Russia Cristiana
UN INCONTRO CHE CONTINUA
vita e pensiero tra Oriente e Occidente
22-24 ottobre
Università Cattolica di Milano
Largo Gemelli, 1
Villa Ambiveri di Seriate (BG)
via Tasca, 36
Il convegno sarà inaugurato in Università Cattolica il 22 ottobre alle 16.00 con gli interventi di Aleksandr Filonenko ed Emmanuel Falque.