Lo scorso 15 novembre Rondine Cittadella della Pace, insieme ai propri studenti, ha aperto le porte a Gariwo e al suo presidente Gabriele Nissim, che ha tenuto una lezione sulla Memoria come strumento di auto-educazione per agire da cittadini consapevoli nella complessità del mondo che si abita. Un filo rosso, quello della Memoria che diventa futuro concreto, che avvolge il percorso di formazione dei giovani di Rondine a partire dal lascito di Liliana Segre fino alla lezione sui Giusti di Gabriele Nissim.
Gariwo incontra gli studenti di Rondine Cittadella della Pace
il 15 novembre 2022 i giovani di Rondine ascoltano una lezione sui Giusti
1 dicembre 2022
Contenuti correlati
- Rondine incontra Gariwo: così la Memoria del Bene diventa strumento educativo [articolo]
- I giovani della Cittadella della pace in dialogo con Gabriele Nissim, presidente di Gariwo
Giardino di Milano:

Giornata per la libertà di stampa 2022
Un’iniziativa pubblica al Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano
Altri giardini:

Percorsi di approfondimento sul Giusto Carlo Urbani
le classi del Liceo Artistico E. Mannucci e il Giardino dei Giusti di Jesi
Eventi:

Un concerto per i vent'anni del Giardino dei Giusti di Milano
a Palazzo Marino per celebrare la bellezza del messaggio dei Giusti
Attività fondatori:
