Iniziano gli Europei di calcio con la partita Italia-Turchia. Gariwo ha chiesto all'Uefa che la partita fosse arbitrata da una terna femminile, come risposta al ritiro del governo di Erdogan dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza di genere. La Uefa non ha mai risposto alla proposta, eppure l'arbitro francese Stephanie Frappart sarà il quarto ufficiale della gara.
Per discutere della campagna di Gariwo e più in generale di come lo sport possa essere da sostegno per i diritti delle donne nel mondo, si è tenuto ieri al Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano un incontro pubblico che ha visto la partecipazione di esponenti del mondo associazionistico, accademico e sportivo.
Calcio e diritti delle donne alla vigilia degli Europei
la photogallery del presidio al Giardino dei Giusti di Milano
10 giugno 2021
Altri giardini:

Percorsi di approfondimento sul Giusto Carlo Urbani
le classi del Liceo Artistico E. Mannucci e il Giardino dei Giusti di Jesi
Eventi:

Un concerto per i vent'anni del Giardino dei Giusti di Milano
a Palazzo Marino per celebrare la bellezza del messaggio dei Giusti
Attività fondatori:

Gariwo a Napoli insieme all'Esercito italiano
Presentato nei saloni di Palazzo Salerno il libro di Gabriele Nissim “Auschwitz non finisce mai”
Giusti e figure esemplari:
Altro:
