Il 25 maggio 2021 è stato inaugurato il Giardino dei Giusti di Marcon presso la scuola "GF. Malipiero", un prezioso spazio di riflessione e memoria per la città di Marcon, promosso dal Consiglio Comunale dei Ragazzi. La celebrazione, avvenuta alla presenza della Dirigente scolastica Manuela Sartorato, del Sindaco Matteo Romanello, del Presidente del Consiglio Francesco Marcadalli e dell'assessore alla cultura Luigi Bona, ha visto la partecipazione degli alunni della scuola secondaria di I grado che durante l'anno si sono impegnati in lavori di ricerca sulle storie dei Giusti, facendosi coinvolgere in varie iniziative promosse da Gariwo.
I primi alberi sono stati dedicati a tre Giusti dello sport: Luz Long, Peter Norman e Gino Bartali. La scelta, presa dagli alunni, è nata dall'esigenza di voler dare importanza, in un momento storico di impotenza e sfiducia come quello della pandemia, alla lezione dei Giusti dello sport, che per i giovani sono esempi di coraggio e di responsabilità.
I momenti più intensi della cerimonia sono stati scanditi da letture, testi e poesie scritti dagli alunni e accompagnati dalle musiche suonate dall'orchestra della scuola.
Marcon - Istituto "GF. Malipiero"
.jpg)
25 maggio 2021
Le figure onorate in questo Giardino
- Gino Bartali
- il campione che salvò gli ebrei
- Bodil Katharine Biørn
- l'infermiera che ha documentato il genocidio armeno
- Paolo Borsellino [biografia su sito esterno]
- magistrato italiano, considerato uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia, insieme al collega ed amico Giovanni Falcone.
- Anna Hedvig Büll
- missionaria estone che ha dedicato oltre 40 anni della sua vita agli armeni salvando le vite di oltre 2000 tra donne e bambini
- Giovanni Falcone
- simbolo della lotta alla Mafia
- Mostra tutti...
- Karen Jeppe
- ha salvato i perseguitati armeni nascondendoli, distribuendo acqua per le carovane e vestendo con abiti curdi e arabi i deportati
- Elizabeth Künzler
- con grande rischio personale, aiutò insieme al marito Jakob Künzler un grande numero di armeni, assistendo malati e feriti
- Luz Long
- l’atleta tedesco che suggerì la strategia vincente all’avversario di colore Jesse Owens, divenendo così simbolo universale della fratellanza tra i popoli
- Peter Norman
- un segno di solidarietà dal podio di Città del Messico
- Giorgio Perlasca
- si finse un Console spagnolo e salvò la vita a circa cinquemila ebrei ungheresi
Indirizzo
Via della Cultura, 14
30020 Marcon (VE)
Provincia di Venezia (Veneto)