Il 25 aprile 2004 il Comune di Bellaria-Igea Marina ha dedicato due querce del Parco Urbano a Ezio Giorgetti e Osman Carugno, per la loro opera di soccorso a favore di un gruppo di profughi ebrei provenienti dalla Jugoslavia, costretti a nascondersi durante l'occupazione nazista per evitare la deportazione nei campi di sterminio.
A Giorgetti, nominato Giusto tra le Nazioni da Yad Vashem, è stata intitolata la piazzetta del Parco, alla presenza di Gabriele Nissim, presidente di Gariwo, la foresta dei Giusti.
Il Comune di Bellaria ha dedicato a Giorgetti e Carugno anche una mostra espositiva nel 2011, dal titolo "Giusti fra le Nazioni. Ezio Giorgetti e Oscar Osman Carugno. Bellaria Igea Marina 1943/44 a fianco degli ebrei".
Bellaria-Igea Marina

La targa della piazzetta Giorgetti
25 aprile 2004
Le figure onorate in questo Giardino
- Osman Carugno e Ezio Giorgetti
- nell'albergo Savoia, salvarono la vita ad un gruppo di ebrei
Contenuti correlati
- A Bellaria due querce per i Giusti [articolo]
- onorati Osman Carugno ed Ezio Giorgetti
- Giornata della memoria 2010 - Bellaria [documento]
- Locandina dell'iniziativa
- Mostra su Ezio Giorgetti e Osman Carugno - Bellaria [documento]
- Locandina dell'iniziativa
- Giornata della memoria 2012 - Bellaria [documento]
- Locandina dell'iniziativa