English version | Cerca nel sito:

Duino - Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico

Venerdì 15 maggio 2020, a causa della pandemia da coronavirus, si è tenuto online l’evento celebrativo del Giardino dei Giusti di Duino, organizzato da alcuni studenti del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico. Quello di Duino è il primo della rete degli 18 United World Colleges ad aderire all’iniziativa di Gariwo – Garden of the Righteous Worldwide – e ospita quasi 200 ragazzi provenienti da 80 paesi.

Alla presenza della Presidente Amb. Cristina Ravaglia e del Rettore William Turner, le tre studentesse che hanno promosso il progetto (Gaia, Jördis e Laura) hanno presentato l’iniziativa a tutta la comunità del Collegio, leggendo i nomi e le motivazioni dei primi dieci Giusti e mostrando un estratto dell’intervista realizzata all’ospite d’onore dell’evento, Gabriele Nissim, Presidente di Gariwo e giornalista, storico e saggista. È intervenuta anche Lina Attalah, co-fondatrice e caporedattrice della newsroom indipendente egiziana Mada Masr, ex allieva del Collegio di Duino e una dei dieci Giusti scelti dagli studenti del Collegio.

Il Giardino si trova di fronte a Villa Lucchese, una delle residenze degli studenti a Duino e vi si trovano una trentina di ulivi. Il Rettore William Turner ha annunciato che il prossimo anno accademico un gruppo di studenti si occuperà della sua manutenzione e della promozione di iniziative simili presso altri collegi UWC. 

Non potendo, a causa della pandemia, procedere alla realizzazione e all’inaugurazione del giardino nell'anno accademico 2020, l'ufficiale cerimonia di inaugurazione si è svolta il 5 aprile 2022, con la presenza di Gabriele Nissim Presidente di Gariwo, della Sindaca di Duino-Aurisina Daniela Pallotta e i genitori di Giulio Regeni, alla cui memoria è stato dedicato il Giardino. Alle celebrazioni hanno partecipato attivamente molti degli studenti che attualmente frequentano il Collegio di Duino, impegnati in prima linea nella cura del Giardino e nella scelta dei Giusti, ma anche alcuni studenti del Liceo Petrarca. Dopo i saluti istituzionali del Rettore William Turner e della Sindaca del Comune di Duino-Aurisina, le studentesse Momoko e Doro hanno dato vita a una performance musicale su Freedom di Dorian Dionisi, suonando rispettivamente violino e fisarmonica. Successivamente, una rappresentanza di 3 studenti (Maxine, Mahmoud, David) ha letto il discorso, scritto a più mani, in cui gli studenti espongono la propria interpretazione del Giardino dei Giusti e l'impatto sulla propria formazione. A seguire, la parola è passata a Gabriele Nissim, Presidente di Fondazione Gariwo, per un focus sul senso etico, morale e culturale dei Giardini. Dopo una sessione di Q&A tra il Presidente Nissim e gli studenti, Claudio e Paola Regeni e il Sindaco dei Giovani di Fiumicello Dorian Zuppet hanno ricordato il senso di verità e passione per la giustizia di Giulio Regeni, a cui è dedicato il Giardino.

15 maggio 2020

Non perderti le storie dei Giusti e della memoria del Bene

Una volta al mese riceverai una selezione a cura della redazione di Gariwo degli articoli ed iniziative più interessanti. Per iscriverti compila i campi sottostanti e clicca su iscrizione.




Inaugurazione del Giardino dei Giusti presso UWCAdriatic

Conferenza e taglio del nastro del Giardino dei Giusti intitolato a Giulio Regeni


Indirizzo
Via Trieste 29
34011 Duino
Provincia di Trieste (Friuli-Venezia Giulia)

Contatti
https://www.uwcad.it/garden