English version | Cerca nel sito:

Giardino dei Giusti di Pavia - Liceo Copernico

Giardino di Pavia - Liceo Copernico

A Pavia è nato un Giardino dei Giusti nell'area verde del Liceo Copernico. L'inaugurazione è avvenuta il 22 febbraio 2023 in concomitanza con la presentazione di "Auschwitz non finisce mai", ultimo libro di Gabriele Nissim, presidente di Fondazione Gariwo.

L'iniziativa, a cui ha partecipato l'intera comunità scolastica, si è conclusa con la piantumazione di un albero dedicato al primo Giusto onorato. La scelta è ricaduta su Gino Bartali, a cui è stata dedicata una targa e un albero di ulivo. La pianta è stata donata dall'Associazione genitori del Copernico e, in rappresentanza dell'associazione, ha partecipato alla cerimonia Monica Venturini.

La dirigente scolastica Donatella Penna, che ha fortemente creduto nel progetto, spiega che è la prima volta in cui si organizza una iniziativa in occasione della Giornata dei Giusti -6marzo e che la Giornata si inserisce in una serie di eventi legati al percorso didattico di educazione civica.

22 febbraio 2023

Non perderti le storie dei Giusti e della memoria del Bene

Una volta al mese riceverai una selezione a cura della redazione di Gariwo degli articoli ed iniziative più interessanti. Per iscriverti compila i campi sottostanti e clicca su iscrizione.




Inaugurazione del Giardino dei Giusti a Pavia

Il Liceo Copernico onora il primo Giusto


Indirizzo
Via Giuseppe Verdi, 23-25
27100 Pavia
Provincia di Pavia (Lombardia)

Contatti
Donatella Penna
dirigente@copernico.edu.it