Presso la scuola primaria “Luciano Turri” di Tremosine sul Garda, plesso dell' IC di Gargnano in provincia di Brescia, è nato un nuovo Giardino dei Giusti, "Giardino dei Giusti di Suor Paola”. Oltre a essere la prima Giusta onorata, a Suor Paola, all’anagrafe Emilia Taroli, già Giusta tra le Nazioni, è stato intitolato il Giardino.
La creazione e inaugurazione del Giardino sono state precedute da un grande lavoro didattico di ricerca sul significato simbolico delle piante aromatiche e, dopo averne selezionato alcune, a ciascuna di esse è stata abbinata una citazione di un personaggio che nella Storia ha assunto una connotazione speciale. Le piante aromatiche si caratterizzano per il loro gradevole profumo e sapore, che le rendono uniche e facilmente riconoscibili; così come i Giusti che, nella storia dell’umanità, si sono distinti per essere stati capaci di aver dato una connotazione positiva a delle pagine tristi della nostra Storia, scegliendo il bene.
La semina delle piantine e la cura per farle crescere contiene un messaggio positivo di speranza, affinché questo giardino possa divenire, non soltanto un luogo di commemorazione, ma anche di riflessione e responsabilità, dove i più giovani vengano chiamati a sviluppare pensiero critico.
Alla cerimonia inaugurale del Giardino dei Giusti, sito nel cortile della scuola, erano presenti, oltre alle autorità locali, al personale scolastico e alla cittadinanza, anche le nipoti di Suor Paola: Jole Mastagni e le sorelle Anna Maria, Bruna, Giuseppina e Lalla Perini.
Al termine della commemorazione, gli alunni hanno consegnato ai presenti un vasetto di vetro, da loro decorato, con dentro una candela come simbolo di speranza. Al vasetto è stato allegato un bigliettino con la citazione “Chi salva una vita salva il Mondo intero”.