English version | Cerca nel sito:

Il Giardino dei Giusti di Roma

nel parco di Villa Pamphilj

L'inaugurazione del Giardino

L'inaugurazione del Giardino

In occasione della prima Giornata dei Giusti dell'Umanità (6 marzo 2018), è stato inaugurato il Giardino del Giusti dell'Umanità di Roma. Sono stati piantati i primi alberi dedicati a Salvo D’Acquisto, Irena Sendler, Armin Wegner, Etty Hillesum e Mohamed Naceur (Hamadi) Ben Abdesslem.
Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Roma Virginia Raggi, il Vice Sindaco Luca Bergamo, gli Assessori Laura Baldassarre e Pinuccia Montanari, il Presidente della Commissione Ambiente Daniele Diaco, il Presidente di Gariwo Gabriele Nissim e la storica Anna Foa

Il progetto del Giardino dei Giusti dell'Umanità di Roma, sito in un'area pianeggiante della storica Villa Pamphilj, è stato disegnato dall'architetto paesaggista Vitaliano Biondi - collaboratore dell'assessorato Ambiente -, che ne ha curato l'inserimento nel paesaggio, originariamente agricolo, della villa.

Il percorso che ha portato alla realizzazione del Giardino presso lo storico parco romano ha avuto inizio nel marzo 2016, nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Europea dei Giusti, alla presenza anche di Noemi Di Segni per l'UCEI, del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni e della presidente della Comunità ebraica capitolina Ruth Dureghello. Di fondamentale impulso sono state le iniziative di promozione della conoscenza dei Giusti nelle scuole romane e della provincia curate dalla professoressa Anna Foa, ambasciatrice di Gariwo a Roma, insieme a numerosi docenti della scuola primaria e secondaria e di alcuni dirigenti scolastici. 

Per la sensibilizzazione della cittadinanza e delle scuole sono state attive l'associazione Adei-Wizo, la congregazione di ebraismo progressivo Beth Hillel e il Municipio Roma XII, con l'obiettivo di trasmettere i valori dei Giusti alle nuove generazioni.

Il Giardino sul sito del Comune di Roma

6 marzo 2018

Non perderti le storie dei Giusti e della memoria del Bene

Una volta al mese riceverai una selezione a cura della redazione di Gariwo degli articoli ed iniziative più interessanti. Per iscriverti compila i campi sottostanti e clicca su iscrizione.




Altre gallerie fotografiche...


Indirizzo
ingresso da Via della Nocetta 30
Roma
Provincia di Roma (Lazio)

Contatti
Anna Foa - Giovanna Grenga
3335900671 - 3282505198
annafoa1944@gmail.com - giovanna.grenga@libero.it
https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF230009

Articoli:

La Giornata dei Giusti 2022 a Roma

Il Giardino dei Giusti dell’Umanità celebra il decennale della Giornata


Le scuole di Roma parlano dei Giusti

al Giardino di Villa Pamphilj


In ricordo di Ursula Hirschmann

al Giardino di Roma Villa Pamphilj


Un Giardino dei Giusti a Roma

l'inaugurazione il 31 marzo