Nel febbraio del 2020 un gruppo di studenti del Liceo Majorana, in viaggio verso i luoghi della Memoria di Aushwitz e Birkenau, ha visitato il Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano, e ha deciso di iniziare un progetto didattico sulle figure dei Giusti - parte di un percorso culturale promosso dall'associazione Spostiamo Mari e Monti insieme alla Fondazione Gariwo - volto alla creazione di un Giardino nella scuola.
Il 10 giugno 2021, questo progetto ha dato alla luce due nuovi luoghi della memoria: il Giardino dei Giusti del Majorana in via Frattini, dedicato alla memoria di Ada Rossi, e il Giardino dei Giusti del Majorana in Corso Tazzoli, dedicato alla Memoria di Carlo Urbani.