Il 9 maggio 2022, nel giorno della Dichiarazione di Schuman, grazie alla felice collaborazione tra Fondazione Gariwo e Spostiamo Mari e Monti è stato inaugurato un nuovo Giardino delle Giuste e dei Giusti presso la Scuola Internazionale Europea Statale A. Spinelli di Torino. Al momento il Giardino è popolato da un solo albero, accompagnato da una installazione che racconta il progetto e da una sedia che invoglia alla riflessione.
Il primo albero piantato è un ulivo ed è stato dedicato a Ursula Hirschmann e Ada Rossi, madri fondatrici dell’Europa che ebbero un ruolo centrale nella diffusione del Manifesto di Ventotene e delle sue idee. Ada mantenne per tutta la vita un’incrollabile fede che il mondo potesse essere migliorato dalla volontà e dall’impegno comune delle persone; Ursula si fece portavoce delle istanze femministe nel movimento europeista.
Il neonato Giardino dei Giusti è ospitato all'interno del cortile della Scuola, in cui è stata inaugurata anche "una panchina per l'Europa", di fronte alla Biblioteca Geisser, che è pensata per riflettere sui temi legati all'Unione Europea e dedicata alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea.
L’inaugurazione è stata inserita nella cornice della coloratissima Festa dell’Europa, partecipata da più di ottocento studenti e studentesse dell’Istituto.