Giardino di Varsavia
Un Giardino per la responsabilità personale
In occasione dell'inaugurazione del Giardino dei Giusti di Varsavia del 5 giugno 2014, abbiamo parlato della creazione e dell'importanza di questo progetto con Piotr Jakubowski, direttore della Casa di Incontri con la Storia di Varsavia
"Varsavia ha un'eco significativa per tutti noi"
Editoriale di Marc-Henri Fermont, parente di Moshe Bejski
Signore e Signori, cari amici,
sono profondamente commosso quest'oggi, come tutte le volte che partecipo alle Cerimonie nel Giardino dei Giusti a Milano, ma partecipare a questa cerimonia in particolare, sulla piazza di Varsavia dove
Coltivare la memoria. Da Milano a Varsavia
Il prossimo 5 giugno sarà inaugurato il Giardino dei Giusti a Varsavia, il primo in Polonia.
Numerosi i messaggi giunti dalle istituzioni e dalle associazioni a Zbigniew Gluza, Presidente del Comitato per il Giardino dei Giusti di Varsavia.
Nasce il Giardino dei Giusti di Varsavia
Il 5 giugno sarà inaugurato il Giardino dei Giusti di Varsavia, il primo in Polonia, nato sull'esempio del Giardino al Monte Stella. Milano con i Giusti è ancora una volta protagonista in Europa.
Il valore di un Giardino dei Giusti a Varsavia
Editoriale di Zbigniew Gluza, Presidente del Comitato per il Giardino dei Giusti di Varsavia e presidente della Fondazione “Karta”
Il Parlamento Europeo, decidendo di dare all’idea di Giusti un valore universale in tutto il territorio dell’Unione, ha voluto sottolineare quei valori in cui si possono ritrovare tutti gli uomini che, pur
…
"Dar vita alla memoria anche a Varsavia"
Konstanty Gebert, giornalista e attivista ebreo polacco, è stato uno dei principali organizzatori della cosiddetta Università Volante, istituto clandestino di istruzione durante il comunismo, e membro del sindacato Solidarnosc.
Il Giardino dei Giusti di Varsavia
il primo in Polonia
Il 5 giugno 2014 è nato il Giardino dei Giusti di Varsavia, il primo in Polonia - Paese che ha conosciuto i due totalitarismi del Novecento, nazismo e comunismo - nato sull'esempio del Giardino del Monte Stella. La scelta della data non è casuale: è stato infatti deciso di inaugurare il Giardino il giorno dopo il 25esimo anniversario delle prime elezioni semilibere in Polonia, il 4 giugno 1989, che portarono poi alla caduta del comunismo.
Il Giardino, situato nel quartiere di Wola, vicino al luogo in cui sorgeva il Ghetto, nasce dalla collaborazione tra Gariwo e il Comitato per il Giardino dei Giusti di Varsavia, costituito su impulso di Tadeusz Mazowiecki - ex Primo Ministro polacco e tra i fondatori di Solidarnosc - durante le celebrazioni della prima Giornata europea dei Giusti, il 6 marzo 2013.