English version | Cerca nel sito:

Il Giardino dei Giusti di Varsavia

il primo in Polonia

La targa che ricorda la collaborazione tra Gariwo e il Comitato per il Giardino dei Giusti

La targa che ricorda la collaborazione tra Gariwo e il Comitato per il Giardino dei Giusti

Il 5 giugno 2014 è nato il Giardino dei Giusti di Varsavia, il primo in Polonia - Paese che ha conosciuto i due totalitarismi del Novecento, nazismo e comunismo - nato sull'esempio del Giardino del Monte Stella. Milano con i Giusti è ancora una volta protagonista in Europa. La scelta della data non è casuale: è stato infatti deciso di inaugurare il Giardino il giorno dopo il 25esimo anniversario delle prime elezioni semilibere in Polonia, il 4 giugno 1989, che portarono poi alla caduta del comunismo.

Il Giardino, situato nel quartiere di Wola, vicino al luogo in cui sorgeva il Ghetto, nasce dalla collaborazione tra Gariwo e il Comitato per il Giardino dei Giusti di Varsavia, costituito su impulso di Tadeusz Mazowiecki - ex Primo Ministro polacco e tra i fondatori di Solidarność - durante le celebrazioni della prima Giornata europea dei Giusti, il 6 marzo 2013.

5 giugno 2014

Non perderti le storie dei Giusti e della memoria del Bene

Una volta al mese riceverai una selezione a cura della redazione di Gariwo degli articoli ed iniziative più interessanti. Per iscriverti compila i campi sottostanti e clicca su iscrizione.




Altre gallerie fotografiche...


Articoli:

"Kyiv è come una storia di famiglia"

Józef Wancer, banchiere polacco scampato ai totalitarismi membro del Comitato del Giardino dei Giusti di Varsavia


Nasce una nuova Fondazione per i Giusti: Gariwo insieme all'Auschwitz-Birkenau Foundation

con sede a Varsavia, si occuperà di Memoria e del Giardino dei Giusti nato dove sorgeva il Ghetto


Cerimonia 2022 al Giardino dei Giusti di Varsavia

Onorati Moshe Bejski, Bronisław Geremek, Wilhelm Hosenfeld, Antonina e Jan Żabiński


Gariwo e la Fondazione Auschwitz-Birkenau insieme per la memoria

un progetto comune per il Giardino dei Giusti di Varsavia in vista dell'ottantesimo anniversario della rivolta del Ghetto


Cerimonia 2021 al Giardino dei Giusti di Varsavia

La moglie di Liu Xiaobo: “Mio marito come il teologo anti-nazista Dietrich Bonhoeffer”