English version | Cerca nel sito:

Muro della Memoria di Yerevan

Fayez El Ghossein nominato "Giusto per gli armeni"

23 dicembre 2004 Lapide Unione Armeni d'Italia sulla tomba di Fayez El Ghossein, in Siria, per onorare un giusto per gli armeni. 23 aprile 2005 Cerimonia al Muro della Memoria di Yerevan. Fayez scrisse nel 1916 il primo libro di denuncia del genocidio armeno, di cui fu testimone. In libreria edito da Guerini e Associati.


Un albero per Nansen nel giardino di Yerevan

Il 23 aprile del 2003, la terra tombale di Fridtjof Nansen, un Giusto per gli armeni, è stata tumulata nel Muro della Memoria presso il Museo del genocidio di Dzidzernagapert, a Yerevan e un albero è stato piantato nel Giardino dei Giusti accanto al Museo.


Gorrini è 'Giusto per gli Armeni'

Nell'ambito delle commemorazioni ufficiali del genocidio armeno, il 25 maggio 2001 si è svolta a Yerevan, in Armenia, una solenne cerimonia per onorare Giacomo Gorrini, console generale d'Italia a Trebisonda nel 1915 e in seguito ambasciatore nella prima repubblica d'Armenia, dal 1918 al 1920.


A Yerevan

i "Giusti per gli armeni" sulla "Collina delle rondini"

In Armenia, nella capitale Yerevan, il Muro della Memoria e il vicino Giardino ricordano i Giusti per gli armeni accanto al Mausoleo di Dzidzernagapert (la Collina delle rondini), dedicato alle vittime del genocidio del 1915.

leggi tutto

La storia

Johannes Lepsius

ha dedicato una vita ad aiutare i sopravvissuti al genocidio armeno