Il 29 Aprile 2007, a Yerevan, nel Muro della Memoria di Dzidzernagapert, la Collina delle Rondini che ricorda le vittime del genocidio, è stata deposta la terra tombale di Karen Jeppe (Danimarca 1876-Siria 1935) trasportata da Aleppo. Con una cerimonia ufficiale è stata onorata l’insegnante danese che prima, durante e dopo il genocidio del popolo armeno ha soccorso e salvato migliaia di orfani, creando le possibilità di sopravvivenza per un popolo senza patria.
Un nuovo Giusto
nel Muro della Memoria di Yerevan

Pietro Kuciukian depone la terra tombale nel muro di Yerevan (Foto di
29 aprile 2007
Approfondimenti su Gariwo
- Karen Jeppe [biografia]
- una Giusta per gli armeni
- Genocidio Armeno [approfondimento]
- nei territori dell’Impero ottomano si compie il “Grande Male” del popolo armeno
- I Giusti per gli armeni
A Yerevan
i "Giusti per gli armeni" sulla "Collina delle rondini"
In Armenia, nella capitale Yerevan, il Muro della Memoria e il vicino Giardino ricordano i Giusti per gli armeni accanto al Mausoleo di Dzidzernagapert (la Collina delle rondini), dedicato alle vittime del genocidio del 1915.
leggi tutto

La storia
Fayez El Ghossein
le sue memorie, sono uno dei primi documenti a testimonianza del genocidio armeno