La cerimonia ufficiale si è aperta con la proiezione del film They call me mother, presentato al Golden Apricot film Festival 2008.
Durante la cerimonia è stato presentato l'album di Bodil Biørn con le immagini dell'Armenia orientale scattate dalla missionaria, incluse le foto del genocidio e immagini di vita dopo i terribili eventi del 1915, lettere, giornali e altri documenti che testimoniano il genocidio armeno.
Alla cerimonia hanno partecipato i membri della famiglia di Bodil Biørn, appositamente venuti dalla Norvegia; Jussi Biørn, nipote di Bodil, ha ricevuto la medaglia d'argento e un certificato di riconoscimento dall'Armenian Genocide Museum-Institute.
La cerimonia si è conclusa con la deposizione della terra tombale di Bodil Biørn al Muro della Memoria di Dzidzernagapert.
Yerevan 2008
Bodil Biørn, un nuovo Giusto nel Muro della Memoria

Cerimonia per Bodil Biørn (Foto di The Armenian Genocide Museum Institute)
Fonte The Armenian Genocide Museum Institute
- Tag:
- cerimonie,
- film,
- Bodil Biørn,
- Armenia,
- genocidio armeno,
- Dzidzernagapert,
- testimonianze,
- Giusti per gli armeni,
- Yerevan
22 luglio 2008
Approfondimenti su Gariwo
- Bodil Biørn [biografia]
- l'infermiera che ha documentato il genocidio armeno
Approfondimenti sul web
A Yerevan
i "Giusti per gli armeni" sulla "Collina delle rondini"
In Armenia, nella capitale Yerevan, il Muro della Memoria e il vicino Giardino ricordano i Giusti per gli armeni accanto al Mausoleo di Dzidzernagapert (la Collina delle rondini), dedicato alle vittime del genocidio del 1915.
leggi tutto

La storia
Fayez El Ghossein
le sue memorie, sono uno dei primi documenti a testimonianza del genocidio armeno