Gariwo
https://it.gariwo.net/giornata-dei-giusti/anche-san-marino-istituisce-la-giornata-dei-giusti-dell-umanita-del-6-marzo-25799.html
Gariwo

Anche San Marino istituisce la Giornata dei Giusti dell'umanità del 6 marzo

Il Consiglio approva l'appello della Reggenza di San Marino

AGGIORNAMENTO 17 MARZO 2023: Il Consiglio di San Marino ha approvato l'ordine del giorno per l'istituzione della giornata dei giusti dell'umanità, il 6 marzo di ogni anno.

----

Riprendiamo il discorso della Reggenza di San Marino in occasione del 6 marzo, Giornata dei Giusti, in cui è stata annunciata l'intenzione di farsi promotrice dell'istituzione della Giornata presso le istituzioni del Paese.

Il 6 marzo è la Giornata europea dei Giusti, istituita il 10 maggio 2012 dal Parlamento Europeo per ricordare tutti coloro che si sono prodigati per salvare vite umane nel corso dei tanti genocidi e omicidi di massa e dei tanti crimini contro l'umanità, nelle diverse situazioni di conflitto, violenza ed ingiustizia, tutelando la dignità umana e i diritti umani.

La scelta di tale giorno fu dettata dal fatto che il 6 marzo del 2007 moriva Moshe Bejski - un magistrato israeliano, superstite della Shoah, Presidente della Commissione dei Giusti tra le nazioni di "Yad Vashem" - che si impegnò affinchè fossero onorati le donne e gli uomini che non rimasero indifferenti durante lo sterminio nazista e si adoperò, fino alla sua morte, per un mondo più giusto.

Il Giusto richiama la storia del popolo ebraico. Giusti sono stati quegli uomini e quelle donne che hanno salvato vite dallo sterminio nazista. Ma Giusti sono anche coloro che, ovunque nel mondo, salvano esseri umani indifesi da olocausti, pulizie etniche, crudeltà generate dall’odio e dalla volontà di supremazia.

La Reggenza si unisce alle celebrazioni odierne, per ricordare le Istituzioni, le donne e gli uomini che, nei diversi contesti storici e in ogni parte del mondo, ponendo a rischio la loro stessa esistenza si sono adoperati con coraggio e abnegazione – spesso unitamente a una rete di collaboratrici e collaboratori – per salvare le vite di uomini e donne e sottrarli alle persecuzione di regimi sanguinari, di apparati oppressivi, di ideologie totalitarie.

In un momento nel quale - come quello attuale - la cultura dell’odio e del nemico è ritornata purtroppo violentemente sulla scena pubblica e internazionale, essere Giusti significa innanzitutto farsi promotori dell’ascolto, del dialogo, dell’accoglienza e del prendersi cura dell’altro, superando i muri che si erigono tra nazionalità diverse, religioni diverse, identità diverse.

Le storie dei Giusti devono essere memoria viva e dobbiamo custodirle come nobili esempi di civiltà e di umanità ai quali ispirarsi, affermando i valori della tolleranza, della solidarietà, del rispetto dei diritti dell’altro, della sua dignità e del suo essere, sui quali valori tutti si fonda una società libera e democratica, per un futuro senza conflitti.

La Reggenza, riconoscendo il valore dei Giusti che si celebra oggi, intende farsi promotrice dell’istituzione, anche nella Repubblica di San Marino, della “Giornata dei Giusti dell’umanità”, invitando il Consiglio Grande e Generale ad approvare nella prossima sessione consiliare un apposito ordine del giorno per gli adempimenti conseguenti.



10 marzo 2023

Non perderti le storie dei Giusti e della memoria del Bene

Una volta al mese riceverai una selezione a cura della redazione di Gariwo degli articoli ed iniziative più interessanti. Per iscriverti compila i campi sottostanti e clicca su iscrizione.




Grazie per aver dato la tua adesione!