Gariwo
https://it.gariwo.net/giornata-dei-giusti/giornata-dei-giusti-2021-23242.html
Gariwo

Giornata dei Giusti 2021

celebrare i Giusti al tempo di Zoom

È passato un anno dal primo lockdown e dall’inizio della crisi sanitaria, che ha colpito la nostra salute, le nostre abitudini, il modo di stare con gli altri e di vivere insieme. Anche le celebrazioni della Giornata dei Giusti dell’umanità sono cambiate, ma non per questo non sono state un momento importante per riflettere sui valori dei Giusti e sulle tematiche del tempo presente.

A Milano, in tutta Italia e all’estero abbiamo fatto sentire la nostra voce per onorare le persone che difendono i diritti e la dignità degli uomini e delle donne di fronte a ogni persecuzione. Ci siamo uniti virtualmente sotto il segno dei Giusti anche grazie a tutti i Giardini, le associazioni, le scuole, le persone che, nonostante le difficoltà del momento, hanno deciso di organizzare cerimonie e web talk dedicati ai Giusti. Sono nati anche nuovi Giardini, simboli della voglia di rinascita e di celebrare la bellezza delle persone che senza essere né santi né eroi compiono gesti straordinari di umanità. È nato il Giardino dei Giusti di Bosisio Parini, Albino, Abano Terme, Casaloldo, Buttigliera Alta, Rosta, Minervino Murge

#iostoconiGiusti

Per celebrare la Giornata dei Giusti, 6 marzo, abbiamo raccolto i saluti e i pensieri dei Giardini dei Giusti d’Italia e del mondo per unirci in un abbraccio virtuale dicendo #iostoconiGiusti!

In moltissimi avete inoltre condiviso momenti dedicati ai Giusti sui vostri profili social, facendoci sentire vicini in una Giornata dei Giusti diversa dalle altre.

Le cerimonie di Milano

Al Giardino dei Giusti di Milano abbiamo dedicato la Giornata dei Giusti dal titolo “Per una nuova Umanità. L’esempio dei Giusti in un mondo segnato dal Covid” ai 5 nuovi Giusti onorati al Monte Stella di Milano e alle nuove figure che sono state onorate al Giardino Virtuale “Giusti del Monte Stella”, un’estensione del Giardino di Milano con alberi virtuali che raccontano storie spesso dimenticate che ogni anno raccogliamo grazie alle segnalazioni della società civile.

Le sfide del presente, anche nell’emergenza sanitaria, ci dimostrano che siamo tutti parte di una sola umanità, e che solo insieme possiamo superare le crisi. È questo il messaggio che abbiamo voluto diffondere onorando al Monte Stella difensori della vita, della democrazia dei diritti e delle libertà.

Abbiamo posato nuove targhe per Dag Hammarskjöld, il Segretario generale dell’Onu, Nobel per la pace, “al servizio dell’umanità“; Carlo Urbani, medico italiano impegnato nella battaglia per la diffusione dei medicinali essenziali, fu il primo a identificare e classificare la SARS; Liu Xiaobo e Liu Xia, il Premio nobel per la pace cinese e la sua compagna che si sono spesi per l’instaurazione di un’autentica democrazia in Cina; Ruth Bader Ginsburg, la giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti pioniera della parità di genere.

Alla cerimonia trasmessa in streaming, che si è svolta in parte al Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano e in parte in collegamento online, sono intervenuti dopo i rappresentanti dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano il nipote di Ruth Bader Ginsburg, Paul Spera, la Giusta Liu Xia che in video-messaggio ci ha dedicato una poesia scritta dallo stesso Liu Xiaobo, il Direttore Esecutivo della Fondazione Dag Hammarskjöld, Henrik Hammargren, il figlio di Carlo Urbani, Luca Urbani.

Al Giardino Virtuale del Monte Stella nuovi alberi virtuali sono stati dedicati a Eugenio Damiani, Alessandro Cofini, Giorgio Paglia e Maria Lucia Vandone, Maria Mascaretti, la Famiglia Sopianac, Erich Eder, Maurizio Lazzaro de’ Castiglioni, Susanna Aimo. Per scoprire gli alberi e le storie di questi Giusti basta visitare l’area Monte Stella del Giardino Virtuale.
La cerimonia si è tenuta alla presenza dei rappresentati dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano e dei Giusti onorati. Un incontro inaspettato ed emozionante è stato quello tra la Senatrice Liliana Segre e Fiorenzo Aimo, nipote della Giusta Susanna Aimo, la cui candidatura è stata presentata proprio dalla Senatrice che la ricorda come “una donna che prodigandosi per il bene degli altri ha salvato il proprio cuore”.

Ci avete seguito in migliaia, 10 mila studenti collegati da tutta Italia, grazie davvero!

Le celebrazioni in Italia e nel mondo

In Italia e all’estero numerose città, scuole, associazioni e Giardini hanno celebrato insieme a noi la Giornata dei Giusti 2021 nonostante le difficoltà date dall’emergenza sanitaria in corso. Di seguito alcune immagini delle cerimonie e degli eventi raccolte grazie a voi!

guarda tutte le fotografie

I videomessaggi

Un messaggio fra tutti ha rappresentato un’importante conferma e una ulteriore affermazione del valore del lavoro che stiamo portando avanti sui Giusti: il video messaggio di Alice Wairimu Nderitu, Consigliere speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione dei genocidi. Scopri questo e gli altri video messaggi che abbiamo ricevuto per la Giornata dei Giusti.