Gariwo
QR-code
https://it.gariwo.net/giusti/genocidio-armeni/hasan-mazhar-15607.html
Gariwo

Hasan Mazhar

governatore di Ankara che, nonostante i crimini del governo e il silenzio della società, si rifiutò di prendere parte al genocidio degli Armeni

“Quello che esigete da me non posso eseguirlo.
Sono il governatore non un bandito”.

Troviamo poche notizie sulla vita di Hasan Mazhar Bey, nessuna data certa di nascita o di morte; scarse le informazioni sul suo passato fino al 1915, quando finisce il suo mandato di governatore di Ankara, (anticamente Angora, allora una piccola provincia in Anatolia). Questo dettaglio non dovrebbe sorprendere, perché i funzionari provinciali raramente passano alla storia. Sappiamo poco di altri governatori delle province ottomane e a volte le fonti omettono perfino i loro nomi.

Ma l’anno 1915 è particolare nella storia dell’Impero Ottomano: il Comitato Unione e Progresso (CUP) rappresentato dal partito dei giovani turchi mette in opera un progetto genocidario rivolto verso gli armeni. Occorre premettere che in precedenza cittadini turco-armeni, ispirati dall'esempio delle vittoriose battaglie delle minoranze cristiane nei Balcani, hanno agito per ottenere l'indipendenza. La maggioranza cerca invece di raggiungere i diritti civili; per un popolo - quello armeno – che conta migliaia di caduti, massacrati nelle rivolte. Durante la Prima guerra mondiale, la Turchia è alleata con gli Imperi Centrali, ma la sua offensiva sulle posizioni russe nel Caucaso termina con una schiacciante sconfitta; in aggiunta, molti armeni accolgono le truppe russe come benefattrici. Di fronte a questo "tradimento", lo Stato turco decide la soppressione degli armeni - nelle cosiddette marce della morte verso il deserto siriano si stima che abbiano perso la vita fino a un milione e mezzo di persone. Questo programma di sterminio è elaborato dall’apparato amministrativo statale, militare e paramilitare.

“Quello che esigete da me non posso eseguirlo. Sono il governatore non un bandito. Lasciate che qualcun altro prenda la mia carica e obbedisca a questi ordini” – con queste parole Hasan Mazhar risponde, alle autorità di Istanbul, indugiando agli ordini di eseguire il massacro armeno nella regione. Allo stesso tempo, contatta sia l’esercito che la polizia locale per impedire loro di partecipare. Comunque, anche se il genocidio non viene fermato, per mesi il popolo armeno si illude di aver salva la vita nonostante i graduali saccheggi. Non sappiamo niente sulle motivazioni del governatore, tuttavia, non è difficile immaginarselo come un leale funzionario dello Stato con il senso di umanità. Non può e magari non cerca di fermare il saccheggio, però denuncia per concussione il funzionario Edhem Kadri Bey, in quanto colpevole di essersi appropriato dei beni degli armeni e non averli consegnati alle autorità.

Sappiamo infatti che a Mazhar viene revocato l'incarico perché si rifiuta di partecipare all’eccidio e rivela i saccheggi. Non sappiamo nulla di ciò che gli accade nei tre anni successivi, ma quando, dopo la resa degli Stati Centrali, il nuovo governo turco istituisce una commissione d'inchiesta sui crimini commessi contro gli armeni del sultano, proprio lui - l'ex governatore - è nominato presidente. La sua Commissione agisce rapidamente, preparando i materiali per 130 accuse e inviando specifici questionari ai burocrati dello Stato sulle carneficine. Mazhar testimonia anche davanti a un tribunale militare che esamina il materiale raccolto dalla sua commissione. La Corte scioglie poi il Comitato Unione e Progresso, ne confisca i beni e condanna in contumacia i tre leader. Tuttavia, dopo due anni, i rivoluzionari turchi aboliscono la monarchia e la nuova Repubblica non manda avanti i processi contro gli autori del genocidio armeno. Anzi, sostiene che non sia mai accaduto. Questa rimane la posizione ufficiale del Governo di Ankara.

Di Hasan Mazhar purtroppo non si hanno più notizie. Il funzionario dell'Impero ottomano apparentemente non fa nulla di straordinario: sappiamo invece che si rifiuta di prendere parte all'omicidio voluto da quel Governo che lui serve. Quando lo Stato fa i conti con la politica volta all'annientamento etnico, Hasan testimonia contro i responsabili. Grazie a lui, anche se per poco tempo, migliaia di armeni hanno salva la vita. Hasan si dimostra un funzionario onesto che si oppone agli ordini di sterminio e aiuta concretamente chi viene perseguitato. Non si sa se la sua protesta sia dovuta alla convinzione che lo Stato non ha il diritto di uccidere i suoi cittadini o se Hasan sia animato da motivazioni religiose o morali. Siamo però convinti che senza la collaborazione dei funzionari statali nessun genocidio sarebbe possibile e per non commettere un tale crimine basta ricordarsi le parole di Hasan "Sono il governatore, non un bandito".

Konstanty Gebert, giornalista e corrispondente di guerra

Traduzione di Bernadeta Grochowska

Giardini che onorano Hasan Mazhar

Hasan Mazhar è onorato nel Giardino di Varsavia.

Non perderti le storie dei Giusti e della memoria del Bene

Una volta al mese riceverai una selezione a cura della redazione di Gariwo degli articoli ed iniziative più interessanti. Per iscriverti compila i campi sottostanti e clicca su iscrizione.




Grazie per aver dato la tua adesione!

L’enciclopedia dei Giusti - Genocidio armeni

prima, durante e dopo il genocidio hanno aiutato le vittime, hanno cercato di fermare i massacri o hanno testimoniato e denunciato al mondo, a rischio personale, la pianificazione e l’esecuzione del progetto genocidario

Filtra per:

Ci spiace, nessun Giusto corrisponde ai filtri che hai scelto.