Figure esemplari segnalate da Gariwo
- Arabi del Nord Africa musulmani, funzionari, aristocratici
- Giobbe Armaroli, Angelo Maltoni, Giovanni Pignatti salvati e salvatori a Ozzano dell’Emilia
- Giovanni Barbareschi il fondatore dell'OSCAR
- Julius Baumann ha sacrificato la sua vita per dare dignità e gioia ai bimbi ebrei al tempo del nazismo
- Moshe Bejski l'uomo che creò il Giardino dei Giusti
- Dietrich Bonhoeffer giovane teologo luterano, simbolo della resistenza contro il nazismo, autore di numerose lettere della sua prigionia
- Willy Brandt il Cancelliere tedesco che si inginocchiò al Memoriale della Shoah di Varsavia
- Giuseppe Castruccio il console che organizzò il "treno della salvezza" da Salonicco
- Famiglia Chilesotti la prof.ssa Laura Lattes, ricercata perché ebrea, aiutata dalla famiglia Chilesotti
- De Bernardinis e altri salvatori abruzzesi le famiglie che accolsero gli ebrei in fuga da Roma
- Kiichiro Higuchi l'ufficiale giapponese che salvò 2000 ebrei
- Etty Hillesum rifiutò di salvarsi, seguendo il destino del suo popolo
- Wilfrid Israel l'ebreo anglo-tedesco che salvò migliaia di ebrei
- Jan Jelinek parroco ceco dal villaggio Kupychiv in Volyn. Durante la guerra ha aiutato ebrei, polacchi, ucraini, tedeschi e sovietici
- Jan Nowak Jezioranski giornalista e patriota, dall'Insurrezione di Varsavia a Radio Europa Libera
- Adolfo Kaminsky il diciannovenne ebreo che salvò migliaia di persone
- Jan Karski cercò invano di avvertire le Grandi Potenze della Shoah
- Janusz Korczak educatore, seguì i bambini ebrei nel ghetto di Varsavia e nella deportazione
- Ciril Kotnik diplomatico che salvò ebrei e antifascisti, morì per le torture subite dai nazisti
- Primo Levi lo scrittore testimone della Shoah
- Ewelina Lipko-Lipczyńska insegnante polacca che nascondeva gli ebrei durante la Seconda guerra mondiale
- Lucillo Merci il capitano che collaborò con il Console Zamboni per salvare gli ebrei
- Dimitar Peshev salvò 48.000 ebrei bulgari dalla deportazione quando era vicepresidente del Parlamento
- Gustav Pietsch ufficiale tedesco, salvò la vita a centinaia di ebrei
- Witold Pilecki un valente soldato dell'Esercito polacco che si fece internare ad Auschwitz per testimoniare l'orrore
- Angelo e Caterina Rizzini salvarono una donna ebrea e suo figlio nascondendoli in casa
- Angelo Giuseppe Roncalli artefice del dialogo interreligioso
- Le donne di Rosenstrasse salvarono 2.000 ebrei con un'audace protesta sulla Rosenstrasse di Berlino
- Amedeo Ruggi il giovane antifascista che portò in salvo in Svizzera una famiglia ebrea di Imola
- Giuseppe Sala con l'Opera San Vincenzo organizzava il soccorso agli ebrei
- Abdol-Hossein Sardari lo Schindler dell'Iran
- Sophie Scholl la "rosa bianca" che sfidò il nazismo
- Emanuele Stagnaro il comandante della nave Esperia che finse di non sapere e salvò così 1500 ebrei
- Arturo Toscanini genio della musica, patriottico e ribelle
- Simone Veil sopravvissuta alla Shoah, prima donna Presidente del Parlamento europeo
- Nicholas Winton l’inglese che con i Kindertransport da Praga salvò 669 bambini
- Fernanda Wittgens ispettrice di Brera che salvò opere d'arte e perseguitati
- Guelfo Zamboni si oppose ai nazisti per salvare ebrei italiani e greci